Categoria: poesia
-
#Fai – Orto sul Colle dell’Infinito #giacomoleopardi #poesia #recanati [#eventi]
Tra questo fine settimana e il prossimo, sono in corso le Giornate FAI d’Autunno. Una occasione per scoprire nuovi luoghi di cultura in Italia con una piccola donazione all’atto di prenotazione. Sono stata al Centro Studi Leopardiani di Recanati, in provincia di Macerata, nelle Marche. La visita si è svolta dentro lo spazio che raccoglie…
-
Una stanza tutta per sé – Virginia Woolf #libri [#recensione]
Ci sono aspetti sulla propria esistenza che non si riesce a comprendere e questo molte volte pone nella condizione di entrare in crisi, provare rabbia e allo stesso tempo voglia di reagire. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf rafforza l’idea che mi sono fatta sulla mia condizione di donna e del tempo in…
-
MAXXI L’Aquila. Prime impressioni: il futuro. #abruzzo #cultura #arte [#riflessione]
Sono stata a visitare in anteprima la restituzione al pubblico di Palazzo Ardinghelli, un luogo storico della città di L’Aquila. Si appresta a essere la nuova sede distaccata di uno dei musei di arte contemporanea italiani più importanti nel panorama nazionale presente su suolo romano. È un passo importante, non una novità. Basti pensare a…
-
Lettura estiva: Atlante di zoologia poetica – Emmanuelle Pouydebat #libri
Se ieri parlavo di piante, oggi voglio fare riferimento a un altro libro che ho preso in combinazione con l’Atlante di botanica poetica. Da diversi anni con Giulia facciamo un gioco stupidissimo. Abbiamo una lista di animali #fandaschifi, cioè fantastici e schifosi, che aggiorniamo di tanto in tanto, come una sorta di missione. La cosa…
-
Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli #libri [#recensione]
Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli (Mondadori, 2020) si legge in tutta in velocità. Il tema che affronta sembra essere basato sulla storia personale dell’autore. Siamo nel 1994. È una estate caldissima. L’Italia della nazionale gioca negli Stati Uniti per i mondiali di calcio. Daniele subisce un TSO, viene portato in una struttura ospedaliera a…
-
Lista #viaggi, #eventi, #mostre 2019
L’ultimo appuntamento di questo giovedì di Gennaio è dedicato agli eventi a cui ho partecipato nel 2019. Ho scelto di inserirlo dopo i libri e i film perché questo tipo di esperienza è sempre diversa rispetto alla immobilità che genera l’incontro con una visione o di una lettura. I miserabili regia di Franco Però, Teatro…
-
Tu non sei i tuoi anni – Ernest Hemingway [#poesia]
“Tu non sei i tuoi anni, nè la taglia che indossi, non sei il tuo peso il colore dei tuoi capelli. Non sei il tuo nome, le fossette sulle tue guance, sei tutti i libri che hai letto, e tutte le parole che dici sei la tua voce assonnata al mattino e i sorrisi che…
-
Invincibile estate – Albert Camus [#poesia]
Mia cara, nel bel mezzo dell’odio ho scoperto che vi era in me un invincibile amore. Nel bel mezzo delle lacrime ho scoperto che vi era in me un invincibile sorriso. Nel bel mezzo del caos ho scoperto che vi era in me un’ invincibile tranquillità. Ho compreso, infine, che nel bel mezzo dell’inverno, ho…
-
La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro #film [#recensione]
The Shape of Water è un film girato da Guillermo Del Toro uscito nelle sale cinematografiche il 14 febbraio. Si tratta di una storia che racconta di una ragazza che ha perso l’uso della voce. Una signorina che nella sua diversità trova qualcosa che la rende viva in un essere metà uomo metà pesce rinchiuso…
-
Thich Nhat Hanh, Il dono del silenzio #Garzanti #libri [#recensione]
Il dono del silenzio è un libro importante di Thich Nhat Hanh. L’attivista autore, fautore di pace, racconta molti aneddoti e si sbilancia su una riflessione lontana da noi, da questa contemporaneità dove è difficile accettare la calma del proprio essere connesso alle cose. Un esempio importante è dedicato a un monaco buddista per denunciare la condizione…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.