Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli #libri [#recensione]

daniele mencarelli, tutto chiede salvezza, mondadori 2020 ph. amalia temperini

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli (Mondadori, 2020) si legge in tutta in velocità. Il tema che affronta sembra essere basato sulla storia personale dell’autore.

Siamo nel 1994. È una estate caldissima. L’Italia della nazionale gioca negli Stati Uniti per i mondiali di calcio. Daniele subisce un TSO, viene portato in una struttura ospedaliera a seguito di una aggressione contro il padre. Incontra quattro persone etichettate come pazze. Ognuna è intrappolata nel proprio disturbo, si ritrova a rapportarsi con se stesso e gli estranei nella condivisione di uno o più dolori di fondo legati a dinamiche familiari in un luogo rarefatto e apparentemente senza tempo.

Il racconto è strutturato in cinque giorni, ridefinisce la percezione della realtà.

L’accettazione, persone che per una settimana sono nuova famiglia, segna l’esperienza del protagonista in una amicizia che è destinata a terminare, chiudersi con la condivisione di un momento basato su un forte senso di disagio che si amplifica proprio l’ultima notte di permanenza nella struttura psichiatrica, in ciò che accade a Mario, il più saggio di tutti, l’uomo che stabilisce una riflessione sul valore del giudizio.

La lontananza, la distrazione di medici e di infermieri è lampante, marcata da un ritmo segnato dall’uso della lingua romanesca che rende la situazione come una normale routine dai tratti surreali.

C’è qualcosa di rarefatto e indefinito che trasporta il lettore a identificarsi in certi racconti. Ad esempio, la descrizione di ragazza conosciuta tempi addietro, uscita di testa, innamorata persa di un compagno inesistente. Violata dalla impostura e dalla complicità di chi ha deciso di prendersi gioco di lei in gruppo, in quella mediocrità che appartiene a molti, quando si è ragazzini.

Il libro affronta anche la delicata questione della relazione che connette il ruolo del poeta/artista, del suo stato di grazia, della necessità di libertà. Il valore salvifico della poesia

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitter | http://www.twitter.com/atbricolagebloghttps://www.instagram.com/atbricolageblog/ | Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

2 risposte a “Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli #libri [#recensione]”

  1. […] Tutto chiede salvezza, Daniele Mencarelli, Mondadori, 2019 […]

    "Mi piace"

  2. […] Tutto chiede salvezza, Daniele Mencarelli, Mondadori, 2019 […]

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: