Categoria: giovedì
-
La fabbrica del Santo – Leonardo Gliatta #libri [#recensioni]
Anni ’90, provincia di Foggia, non il sud più profondo, ma quasi. Un ragazzo si innamora di una ragazza, si muovono sempre assieme nell’accoglienza di una cittadina che li vede felici fin da bambini. Scoprono il sesso, in una triangolazione che coinvolgerà il figlio dell’avvocato Giurato, l’uomo più potente di San Giovanni Rotondo. Accade in…
-
Voto in USA #electionday
Mi fa strano pensare a tutto quello che è accaduto ieri. Ho seguito molte dirette su quello che stava accadendo negli Stati Uniti. La domanda che più mi ha ossessionato è stata: come mai nel 2020, in uno dei paesi più evoluti al mondo, dove il rapporto di popolazione e sviluppo di tecnologie avanzate viaggia…
-
Il Naso, ma anche il Cappotto – Nikolaj Gogol’ – Altan #libri
È da tempo che cercavo qualcosa di Gogol’. È arrivata la decisione mentre leggevo uno studio critico di arte contemporanea che parlava del lavoro di William Kentdrige. Dei due racconti inseriti in questo volume edito da Bur, con illustrazioni di Altan, la traduzione di Tommaso Landolfi, ho apprezzato Il Naso a Il Cappotto. La storia fantastica…
-
Applicare un concetto. L’arte allo stato gassoso – Yves Michaud [#riflessione]
Alcuni mesi fa sono stata a un incontro pubblico in un museo. Era ospite un giovane artista che aveva fatto dei lavoretti da asilo. Alla mia obiezione sul suo operato senza senso, rispose che non credeva al concetto di identità. Quella risposta la trovai molto offensiva per il pubblico, per chi lavora in quegli spazi…
-
Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli #libri [#recensione]
Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli (Mondadori, 2020) si legge in tutta in velocità. Il tema che affronta sembra essere basato sulla storia personale dell’autore. Siamo nel 1994. È una estate caldissima. L’Italia della nazionale gioca negli Stati Uniti per i mondiali di calcio. Daniele subisce un TSO, viene portato in una struttura ospedaliera a…
-
Disgusto – emozione. Progetto GEV Shoes Mosciano [#askthemask]
Oggi esce il terzo appuntamento del progetto con il @calzaturificiogev. Arriva dopo gli incontri dedicati alla Paura e alla Rabbia. Sulla loro pagina, la dottoressa Monica Pelusi spiega in breve cosa è il Disgusto, cui è dedicata la mascherina di oggi di #askthemask. Abbiamo a che fare con emozioni difficilissime da catturare, fotografare nell’immediato, perché velocissime…
-
Freud #serietv [#recensione]
Psicoanalisi vs Manipolazione. Freud è l’ultima serie Netflix che ho visto. Il cuore della storia è basato sulla scoperta e la conoscenza della pratica della ipnosi, la simbologia, l’inconscio a essa collegato. Il segno diventa elemento esoterico che spinge il racconto a essere lontano rispetto a quanto ci si può aspettare con un titolo che…
-
Dolci, pasta [#iorestoacasa]
“Mai dire mai“. Forse è questo concetto che devo rimarcare con più potenza. È proprio così: mai dire mai nella vita.Oggi per la prima volta ho impastato delle cose nuove. Nel caso dei dolci la questione si è risolta nella maniera più tranquilla. Nel caso della pasta, ho usato la semola di grano duro, una…
-
Cy Dear – Andrea Bettinetti #film [#recensione]
Visto circa un mese fa, mi sono data del tempo per riflettere su questo artista statunitense famossissimo, vissuto fino al 2011 tra Italia e America e con l’attivo mostre in tutto il mondo. Si tratta di una produzione distribuita su SkyArte e NowTv che ha concorso a numerosi festival di cinema dedicati all’arte contemporanea la…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.