Luoghi abbandonati: Ex Orfanotrofio Regina Margherita – Teramo #donne [#turismo]

Istituto inaccessibile. La mostra è stata creata per una restituzione di quella fase di abbandono cui verte l’ex Orfanotrofio Regina Margherita di Teramo.

Fondato a metà dell’Ottocento, fino ai primi anni del ‘900, ha accolto molte donne orfane e povere. Ha dato loro un luogo, una istruzione e una possibilità di autonomia con l’insegnamento di un lavoro. Lo scopo è stato di educare le donne meno abbienti ad avere una opportunità.

144 anni di storia che raccontano come assistenzialismo, organizzazione e pedagogia svolsero un ruolo determinante per la storia di questa città a quel tempo.

La sua apertura è avvenuta in occasione delle Giornate FAI di Primavera alcuni mesi fa e fu limitata agli ambienti circostanti. Le fotografie sono state scattate da Vincenzo Ammazzalorso, la mostra intitolata: A due passi dal silenzio.

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com www.atbricolageblog.com

Seguimi su Twitter

http://www.twitter.com/atbricolageblog

Instagram:

https://www.instagram.com/atbricolageblog/


Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: