Categoria: marketing
-
Yara di Marco Tullio Giordana #film [#recensione]
Sabato sera nel mezzo del diluvio universale ho guardato su Netflix, Yara, di Marco Tullio Giordana, un film che racconta in brave gli elementi più controversi che hanno portato alla morte e al ritrovamento del corpo della ragazza di Brembate di Sopra nel 2010. Ho trovato il film adatto a un pubblico televisivo generalista. Un […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, cinema, comunicazione, costume, Donne, eventi, film, marketing, politica, pubblicità, quotidiani, religione, rumors, salute e psicologia, società, spiritualità, streaming, vitacarabinieri, crimine, cronaca, cronaca nera, dolore, famiglia, famiglia distrutta, famiglie, film streaming, isabella ragonese, letizia ruggeri, Marco Tullio Giordana, misteri, misteri d'italia, pm, polizia, pubblico ministero, scomparsa, televisione, violenza bambine, violenza donne, yara, yara gambirasio -
Shine – Jeff Koons a Firenze in una grande mostra a palazzo strozzi #arte [#recensione]
Rientro da qualche giorno passato a Firenze dove sono stata per visitare alcune delle mostre più importanti che si stanno avendo in città per questa fase ultima dell’anno. Inizio con Jeff Koons. Shine a cura di Alberto Galansino e Joachim Pissarro, aperta al pubblico il 2 ottobre, ha come scopo di essere una panoramica dell’operato […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, economia, eventi, lavoro, marketing, mostre, Narcisismo, pubblicità, recensioni arte, salute e psicologia, social media, società, turismo, viaggiarte contemporanea Firenze, Arturo Galansino, Associazione Partners Palazzo Strozzi, autunno 2021, Cicciolina, collezione, firenze, fondazione palazzo strozzi, Jeff Koons, jeff Koons palazzo strozzi, Joachim Pissarro, mercato, mostre, mostre 2021, mostre Firenze, opere d’arte, palazzo strozzi, shine, toscana -
Luoghi vivi: Palazzo del Governo – Teramo #storia #sicurezza [#turismo]
Palazzo del Governo di Teramo. Storia: La provincia fu istituita nel 1806 e nominata Abruzzo Ulteriore Primo. In quel periodo, quando fu occupato il regno di Napoli dai francesi, fu costruito a Teramo il Palazzo del Governo, oggi conosciuta come sede della Prefettura, destinata agli affari pubblici. Il complesso fu affidato all’opera dell’architetto Carlo Forti […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Luoghi abbandonati: Ex Orfanotrofio Regina Margherita – Teramo #donne [#turismo]
Istituto inaccessibile. La mostra è stata creata per una restituzione di quella fase di abbandono cui verte l’ex Orfanotrofio Regina Margherita di Teramo. Fondato a metà dell’Ottocento, fino ai primi anni del ‘900, ha accolto molte donne orfane e povere. Ha dato loro un luogo, una istruzione e una possibilità di autonomia con l’insegnamento di […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
#iorestoacasa, amore, architettura, arte, arte contemporanea, artisti, attualità, comunicazione, costume, cultura, Donne, eventi, fotografia, giovedì, lavoro, marketing, mostre, natura, pubblicità, quarantena, recensioni arte, religione, salute e psicologia, social media, società, spiritualità, turismo, viaggi, vita -
Semifinale Premio strega: le donne. #libri [#attualita’]
La questione è seria: la finale del Premio Strega è vicinissima, 10 giugno è fissata la semifinale che indicherà la cinquina pronta per arrivare a Luglio con la nomina definitiva del libro vincitore. Cristina Taglietti su LaLettura mostra un dato ufficiale: è solo la quinta volta, dal 1947 – data di fondazione del Premio – […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
#Musei, fotografie: si o no? Il caso degli Uffizi #arte #fotografia
Condivido l’articolo che ho appena letto, secondo la cui notizia il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ha pensato di sconvolgere il sistema di lavoro dei creator e degli art sharer del settore culturale legato ai musei. In pratica sembra che chi ha costruito il suo successo attraverso la trasmissione di contenuti, selfie e quanto altro, […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
architettura, arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, economia, eventi, fotografia, gossip, marketing, marketing, mostre, Narcisismo, natura, politica, pubblicità, quotidiani, recensioni arte, rumors, Serie tv, social media, società, streaming, Studiare, tecnologia, turismo, Università, viaggi -
La ferita – JR #palazzostrozzi #firenze [#arte]
Ho seguito con molta attenzione la conferenza stampa di Palazzo Strozzi per l’intervento di Jr nella realizzazione dell’opera intitolata La ferita. Due termini mi sono piaciuti e che lui ha usato con molta fermezza: – Costrizione – Urgenza. Due elementi che io condivido ogni volta che li sento pronunciare da chi fa arte e chi […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
America, congresso, aggressioni alla Casa Bianca #capitolhill [#Riflessione]
Prima di uscire per lavorare sto cercando qualche analisi valida che permetta di avere una idea più chiara su quello che è accaduto negli Stati Uniti ieri sera, in quella che era la nostra ultima sera di festa. Concordo, come molti, su un fatto: come sia possibile che in una istituzione così estesa, una delle […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
L’allenza dei corpi – Judith Butler #libri #filosofia [#recensione]
Da diverso tempo non parlo di libri, questo perché ho avuto un blocco nel momento in cui ho deciso di slacciarmi dai social network. Avevo la nausea di tutto quello che fosse relegato alla scrittura, ma il corso che sto seguendo per la facoltà di Scienze Politiche di Unite mi ha portato ad interessarmi ad […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
9MUSE. DISTURBATE – Breve racconto di un evento – esperienza on-line #lavoro #donne #empowerment
Qualcuno che conosco mi ha fatto un regalo inaspettato. Da tempo seguo le attività di Spora – Veronica Benini – con i suoi social network, una donna – ex blogger, strategist – che si è ricostruita e attraverso la sua forza stridente nel rompere gli schemi, una persona che prova a spingere le altre a […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
#iorestoacasa, amore, attualità, comunicazione, costume, cultura, Donne, economia, eventi, gossip, lavoro, marketing, marketing, pubblicità, quarantena, salute e psicologia, social media, società, Studiare, tecnologia, vita9 muse, amicizia, cathy la torre, comunicazione, corsetty, cultura, diritti, diritti LGBT, Donne, donne in italia, empoverment, empowerment, eventi, femminismo, femministe, formazione, Italia, marketing on-line, maura cangitano, Milano, panel, pari opportunità, spazio, storia delle donne, veronica benini -
Commento a Aldo Grasso #larivoluzionesilenziosa #comunicazione #lalettura
Stamattina ho letto un articolo di Aldo Grasso su LaLettura. Si parla di rivoluzioni silenziose, di come nel tempo siamo cambiate le modalità di relazionarci dalla invenzione della stampa ai nostri giorni con l’uso delle tecnologie più avanzate. Mi preme dire che si, effettivamente sono un po’ ossessionata da questa situazione legata ai social network, […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
ArteFiera 2021 ciao ciao al ’22 #arte #mercato #riflessione
Oggi è una bella giornata, ho da poco fatto un giretto con il cane. Mentre controllavo le e-mail, ho notato una notizia che mi aspettavo, ma che ha rallentato di nuovi i ritmi e la pianificazione dei soliti giri annuali. ArteFiera Bologna è stata rimandata al 2022, come anche molte delle attività di mercato del […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Trauma per immagine #autunno2020
Ieri ho scritto un post in cui parlavo del ruolo delle immagini sui social network nella loro condivisione che siamo costretti a subire. Ci ho riflettuto molto in un momento successivo. Mi sono chiesta che rischio avessero tutti quei post nella mia mente e in quelli di chi li vede. Forse è una cosa di […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Silenzio e stasi
Sono giorni un po’ particolari. Ho deciso di sospendere ogni attività social per rafforzare la concentrazione su quello che mi interessa veramente. Mi sono accorta che il tempo passato negli anni su questi mezzi di comunicazione mi lasciava addosso molta rabbia. Una frustrazione che parte da motivi incompresi e assorbiti gratuitamente. Stare a guardare tante […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Dark side of the Boom – Georgina Adam #mercato #arte #collezionismo #speculazione
Ho sempre immaginato che dietro il grande mercato dell’arte le dinamiche di vendita fossero bassissime in termini umani per via dei rapporti di potere. La dimostrazione concreta arriva da un testo di Georgina Adam pubblicato nel 2017, quando la pandemia non era neppure immaginata e lo scenario sui vari mercati si presentava già catastrofico a […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
architettura, arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, comunicazione, costume, cultura, economia, eventi, leggere, libri, marketing, mostre, Narcisismo, politica, pubblicità, quotidiani, recensioni arte, rumors, salute e psicologia, Serie tv, social media, società, Studiare, Università, vita -
Le mostre, i progetti curatorali, le possibilità che lascia Castelbasso 2020 -Fondazione Malvina Menegaz #mostre[#recensione]
Mi sono data alcuni giorni di tempo e una seconda visione in solitaria prima di scrivere delle mostre organizzate dalla Fondazione Malvina Menegaz di Castelbasso (TE), una delle realtà più importanti in Abruzzo per lo sviluppo delle culture contemporanee. Nel giorno dell’apertura alla stampa, il presidente Osvaldo Menegaz ha messo in luce la volontà, la […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte contemporanea, attualità, collezionismo, costume, cucina, cultura, economia, marketing, mostre, religione, salute e psicologia, società, spiritualità, turismo, viaggiAbruzzo, Adrian Paci, alberto garutti, Alessandro Cannistrà, Alfredo Biasi, Andrea Di Marco, Antonio Corpora, Arcangelo Sassolino, arte, Bertozzi & Casoni, Carla Accardi, castelbasso, Claudio Cintoli, Claudio Cori, cultura, Daniele Bongiovanni, Emiliano Maggi, Enrico Castellani, Enzo Cucchi, Ettore Spalletti, Eva Marisaldi, Felice Levini, flavio favelli, fondazione malvina menegaz, Franco Angeli, Gino Marotta, Giovanni Termini, giulio turcato, Italia, Liam Gillick, Luca Francesconi, Luca Maria Patella, Luca Trevisani, Luca Vitone, Luigi Boille, Marco Gastini, Mario Airò, Mario Ceroli, Mathieu Mercier, matteo fato, Matteo Nasini, Mimmo Paladino, Nunzio, osvaldo menegaz, Piero Golia, pietro gaglianò, Salvatore Arancio, scultura, simoe ciglia, Sophie Ko, Stefano Arienti, Tano Festa, teramo, Thomas Braida, Tullio Catalano, Ugo La Pietra, Vedovamazzei -
Applicare un concetto. L’arte allo stato gassoso – Yves Michaud [#riflessione]
Alcuni mesi fa sono stata a un incontro pubblico in un museo. Era ospite un giovane artista che aveva fatto dei lavoretti da asilo. Alla mia obiezione sul suo operato senza senso, rispose che non credeva al concetto di identità. Quella risposta la trovai molto offensiva per il pubblico, per chi lavora in quegli spazi […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Gioia – Emozione – GEV Shoes – Mosciano Sant’Angelo (TE) #askthemask
Termina oggi l’ultimo appuntamento con #askthemask per la GEV di Mosciano Sant’Angelo (TE). Si tratta di un progetto che ho ideato e sviluppato assieme alla dottoressa Monica Pelusi, Matteo La Penna e Oreste Di Giuseppe. Questa attività nasce alla fine di aprile, in tutta fretta, a casa mia, quando ancora impanicati dal clima sulle condizioni […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.