Palazzo del Governo di Teramo. Storia: La provincia fu istituita nel 1806 e nominata Abruzzo Ulteriore Primo.
In quel periodo, quando fu occupato il regno di Napoli dai francesi, fu costruito a Teramo il Palazzo del Governo, oggi conosciuta come sede della Prefettura, destinata agli affari pubblici.
Il complesso fu affidato all’opera dell’architetto Carlo Forti tra il 1827 e il 1840. Lo scopo primario fu di di creare solennità agli Intendenti borbonici.


Ai giorni nostri, oltre alle funzioni amministrative di organo competente – cioè sede distaccata del Ministero dell’Interno – è considerata la sede istituzionale di residenza dei Presidenti della Repubblica in carica. In questa struttura è presente anche una stanza dedicata all’arrivo di Benito Mussolini, mai arrivato in questa sede.


Le foto sono state scattate in occasione delle Giornate FAI di Primavera tenute a maggio. Il luogo è stato aperto al pubblico + per questo motivo in via del tutto eccezionale con una autorizzazione del prefetto della città.
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter
Instagram:
Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi