Tag: teramo
-
Mia madre è un fiume, Donatella Di Pietrantonio #libri
Quando ho iniziato a leggere Mia madre è un fiume di Donatella Di Pietrantonio mi sono resa conto di quanto questo libro fosse vicino a me. Parlo proprio della territorialità, dei luoghi descritti, di ciò che racconta, della povertà che ha appartenuto a chi è cresciuto tra le colline teramane in Abruzzo. Rispetto agli altri…
-
Sintesi. Glauco Berlecchini – Galleria Heart, Teramo #mostre
Questo è uno dei tanti lavori di Glauco Barlecchini presenti nella sua mostra alla Galleria Heart di Teramo. Si tratta di una pittura a olio del 1997 che mi ha dato molto da pensare e su cui il mio sguardo, da lontano e da vicino, si è soffermato più volte. Ma cosa mi ha attraversato…
-
InTime di Attilio Spagnuolo, Galleria Heart – Teramo #mostre #arte
Ci sono lavori piccoli e grandi, chi è abituato all’operato di Attilio Spagnuolo, si troverà a riscoprire, senza nessun problema, lo sguardo dell’artista, quello che pensa per i suoi personaggi nella mostra InTime organizzata alla Galleria Heart di Teramo che durerà fino al 12 novembre. Che siano lavori di arte pubblica – o quelli esposti…
-
Piotr Hanzelewicz a cura di Celeste – Celeste Kuntz – Lavanderia Lavapiù, Teramo #mostre #arte
Potrei aver rubato l’opera 253 della serie dei 538 di Piotr Hanzelewicz in mostra alla Celeste Kunst, cioè alla Lavanderia Lavapiù di Teramo, situata in zona Gammarana. Questo comporta che, adesso, qualcuno è a conoscenza del fatto che sono la custode/collezionista/farabutta ipotetica rapinatrice di un’opera da pochi centesimi di euro, cioè di una situazione che…
-
La geometria delle mostre di Castelbasso 2022 nelle opere di Francesco Lauretta e Aryan Ozmaei
Ci sono state due mostre che mi hanno fatto riflettere negli ultimi tempi, hanno generato in me un blocco di pensiero immediato nel momento in cui le ho vissute. Si tratta di una posizione che non mi permetteva di andare oltre l’esperienza che ho assorbito alla loro inaugurazione. Ho chiarito a me stessa, dopo pochi…
-
“Bosco Martese. Testimoni del tempo” – Luciano Adriani #mostre #teramo #fotografia [#recensione]
Avevo promesso ad Anna Fusaro che sarei passata a visionare la mostra che si tiene all’Arca Laboratorio delle Arti Contemporanee di Teramo dal giorno della inaugurazione, così, dopo un appuntamento di lavoro, sono andata spedita per capire il progetto che ha come protagonista la fotografia e l’operato di Luciano Adriani. “Bosco Martese. Testimoni del tempo”…
-
Vite – Fabrizio Sannicandro – Santa Maria di Propezzano (TE) – #mostre #arte [#recensioni]
Vite di Fabrizio Sannicandro a cura di Ilaria Ponzi è terminata ieri. Allestita nella sede esclusiva nel complesso abbaziale di Santa Maria di Propezzano in provincia di Teramo, la mostra è stata pensata in 4 macro aree di allestimento. La più intensa è quella che nasce da un’esperienza corale di racconti autobiografici portati nelle mani…
-
Luoghi vivi: Palazzo del Governo – Teramo #storia #sicurezza [#turismo]
Palazzo del Governo di Teramo. Storia: La provincia fu istituita nel 1806 e nominata Abruzzo Ulteriore Primo. In quel periodo, quando fu occupato il regno di Napoli dai francesi, fu costruito a Teramo il Palazzo del Governo, oggi conosciuta come sede della Prefettura, destinata agli affari pubblici. Il complesso fu affidato all’opera dell’architetto Carlo Forti…
-
Tonino Macrì, scultore #arte #abruzzo #Ripattoninarte
In pratica accade che ogni anno io faccio una visita curiosa per vedere come si svolge Ripattoni in Arte, un evento di una settimana che mette in luce le peculiarità di un piccolo paesino della provincia di Teramo. Negli anni ho sempre visto molte sculture, tutte bianche e piccole, ma mai nessuno che stesse lì…
-
Banksy, Abruzzo – Francia: la storia infinita #arte #collezionismo [#aggiornamenti]
Ne ho parlato in diversi articoli del blog ed eravamo rimasti che ci sarebbero state novità alla fine del 2020. Siamo a marzo 2021 e apprendo che la situazione non è affatto cambiata. Come sia arrivata la porta del Bataclan nelle campagne abruzzesi e realizzata da Banksy per le vittime di quella strage del 2015,…
-
Ode alla natura. Funerale – mostra personale di Ivan D’Antonio – ARCA (TE) #arte #abruzzo
Dopo alcuni mesi metto piede in città, a Teramo, in pieno centro. Colgo l’occasione del lavoro per andare all’Arca, spazio di arte contemporanea che negli anni ha avuto grossi conflitti di identità. In questo momento è in mostra “Ode alla terra” di Ivan Di Antonio, artista a tutto tondo, conosciuto ai più soprattutto per la…
-
N.47: Screening di massa – nuove geografie territoriali. #covid #teramo #abruzzo
Mi piace pensare che lo screening di massa sia solo l’inizio di un tassello importante per la consapevolezza sul nostro ruolo di cittadini attivi. Inizio questa pagina di diario mentre sono in attesa, da quando ho fatto il tampone bisogna attendere 3 ore – sono solo alla prima. Stamattina mi è stato affidato il numero…
-
Vagiti Ultimi. Siamo sicuri? – Chiostro, Museo Capitolare di Atri (TE) [#recensione]
Ho occupato del tempo per relazionarmi al testo critico della mostra Vagiti Ultimi che si tiene nel Chiostro della Basilica di “Santa Maria Assunta” di Atri, in provincia di Teramo, fino al prossimo 20 Settembre.La difficoltà è stata entrare nel discorso. Districarsi nella complessità linguistica inaccessibile per chi visita quegli ambienti. Viene da pensare che…
-
Jazz: sfidare se stessi. Fabrizio Bosso Quartet – Cellino Attanasio (TE) #concertidelleabbazie #musica #concerti
La mia conoscenza sul Jazz si limita agli Aristogatti, alla famosissima scena in cui tutti impazziscono suonando quel tipo di musica. Non amo questo genere, non ho trovato mai appassionati che me abbiano parlato fino a raggiungere un trasporto e non ho mai avuto interesse nell’approfondire l’argomento. Ho sempre avuto delle reazioni urticanti all’ascolto, uno…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.