Tag: Pescara
-
Sandro Visca. Inedito 2014/2022 – Fondazione La Rocca, Pescara #Arte
Davanti a questo lavoro di Sandro Visca avrei voluto essere assieme a Daniela D’Arielli per cercare di capire il suo punto di vista in merito a questa narrazione così costruita attorno a una sagoma che racconta L’Aquila in una cucitura. Sono sono stata a visitare la Fondazione La Rocca di Pescara. Uno spazio da poco…
-
Non narrativo, la mostra di Simone Camerlengo all’Ottica Servadio – Pescara #arte
La mostra di Simone Camerlengo è un’occasione fuori dai canoni realizzata all’interno dell’Ottica Servadio nel cuore della città Pescara. Il testo critico a cura di Elisa Mossa delinea in modo chiaro gli elementi che fondano il lavoro e la ricerca dell’artista in caos, artificiosità e apertura. Dopo la personale esperienza di visita, una riflessione che…
-
Spremuta d’incubo. Giorgia Mascitti a Spazio Sei – Pescara #mostre
Ieri pomeriggio mi sono affacciata in un luogo per me nuovo di Pescara, dove sono accaduti incontri non calcolati con racconti straordinari che a pensarli mi viene ancora da sorprendermi; sono avvenuti all’interno di Spazio sei – galleria di Isabella De Luca – che ospita una personale dell’artista Giorgia Mascitti a cura di Marcella Russo.…
-
Piega contro Piega. Giovanni Termini a Pescara – Senzabagno #arte
Si è consumato ieri sera, come un ricordo iscritto nella memoria, l’incontro con l’opera di Giovanni Termini, Piega contro Piega (Telo per ombrellone da mare, 2023).Un progetto organizzato da Senzabagno, nella splendida cornice di Palazzo Filippo Mezzopreti a Pescara, in Abruzzo. L’opera di Termini è una riflessione esistenziale che parte dai fatti recenti, europei e…
-
Borgo sud – Donatella Di Pietrantonio #libri [#recensione]
Quando ho letto L’arminuta alcuni anni fa, ho riconosciuto il legame che ho con l’Abruzzo, la terra di Donatella Di Pietrantonio e quella sulla quale vivo anche io. In quel caso la storia raccontava di un rito di passaggio. Era praticato tra le famiglie più povere da persone che lasciavano i propri figli a parenti…
-
A Constellation of Moments, fino al 29 gennaio, Museolaboratorio, Città Sant’Angelo – Pescara #arte #mostre #music [#currentexhibition]
A Constellation of Moments: estetiche sonore in Abruzzo dagli anni ’90 ad oggi Artisti: Lorenzo Balloni, Gaetano Cappella, Giustino Di Gregorio, Andrea Gabriele, Marco Marzuoli, Fabio Perletta, Tu M’. A cura di Carla Capodimonti e Leandro Pisano Mostra e Archivio: 23 Dicembre 2016 – 29 Gennaio 2017 Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi Città Sant’Angelo – Pescara…
-
CONDUIT di Antonio Zappone #arte #mostre #pointofview [#recensione]
E’ già passata una settimana dalla fine della mostra Conduit di Antonio Zappone alla Galleria Cesare Manzo di Pescara, dove la rappresentazione e il riconoscimento sono stati i due temi portanti evidenziati e accompagnati dal testo critico a cura di Giacinto Di Pietrantonio. Si è trattato di un progetto in cui la dimensione fotografica, pittorica, scultorea e relazionale, ha incontrato una…
-
Valentina Colella …e poi accadde il bianco! #arte #mostre [#recensione]
Sabato 17 settembre ho partecipato al vernissage della mostra a cura di Vittoria Biasi “…e dopo accadde il bianco!” di Valentina Colella (Sulmona, 1984). Ospitata al Museo Laboratorio di Città Sant’Angelo (PE) fino al 25 settembre scorso, ha un percorso che chiude una fase di lavori importanti che segna la vita dell’artista, sviluppato su tre tappe…
-
Simone Camerlengo. How can I explain myself, 1 ottobre 2016, Galleria Cesare Manzo – Pescara #savethedate #arte #vernissage [#mostre]
Simone Camerlengo. How can I explain myself opening: 1 ottobre 2016 ore 18.30 @Galleria Cesare Manzo, Pescara La Galleria Cesare Manzo è lieta di annunciare la ripresa delle proprie attività nella nuova sede di via Galilei a Pescara con la mostra personale di Simone Camerlengo. Studente presso l’Accademia di belle arti di L’Aquila, Camerlengo è…
-
“…e dopo accadde il bianco!”di Valentina Colella, 17 settembre, Museo Laboratorio (PE) #opening #savethedate [#mostre]
“…e dopo accadde il bianco!” di Valentina Colella a cura di Vittoria Biasi Opening: 17 settembre 2016 ore 18 @ Museo Laboratorio (Ex Manifattura Tabacchi) Città Sant’Angelo Il giorno 17 settembre 2016 alle ore 18.00 inaugura, presso il Museo Laboratorio Ex Manifattura Tabacchi – Città Sant’Angelo (PE), l’esposizione “… e dopo accadde il bianco!”…
-
étranger. Quarto appuntamento a Pescara nello spazio di via Raffaello 94/2 #savethedate #opening [mostre]
étranger. Quarto appuntamento a Pescara nello spazio di via Raffaello 94/2 Iulia Ghita / Sofia Ricciardi Opening: Sabato 14 maggio dalle ore 18,30* Sabato 4 giugno dalle ore 18,30 si avvierà il quarto appuntamento del ciclo Étranger. Cinque appuntamenti, da febbraio a giugno, all’interno di uno spazio non convenzionale – un ex studio medico – situato in…
-
No Man’s Land di Yona Friedman – Jean Baptiste Decavèle #recensione
E’ passato un po’ di tempo da quando sono stata all’inaugurazione di No Man’s Land, progetto site – speficic di Yona Friedman e Jean Baptiste Decavèle a cura di Cecilia Casorati, realizzato a Loreto Aprutino in provincia di Pescara, inaugurato il 14 maggio scorso. Un’idea nata in collaborazione con Aria – Fondazione Industriale Adriatica, l’Associazione Zerynthia…
-
étranger. Ciclo di mostre a Pescara nello spazio di via Raffaello 94/2 #savethedate
étranger. Ciclo di mostre a Pescara nello spazio di via Raffaello 94/2 Inaugurazione sabato 14 maggio ore 18,30 Sabato 14 maggio dalle ore 18,30 si avvierà il terzo appuntamento di esposizioni della collettiva Étranger. Un ciclo di mostre partito a febbraio che arriverà a giugno, per un totale di cinque appuntamenti, all’interno di uno spazio non istituzionale – un ex studio medico – situato in via Raffaello 94/2…
-
NO MAN’S LAND – Installazione site specific – 14 maggio – Loreto Aprutino (PE) #savethedate
Il blog raccoglie inviti importanti, che contribuisce a diffondere e condividere per amore della sua terra, l’Abruzzo*: NO MAN’S LAND Installazione site-specific di Yona Friedman e Jean-Baptiste Decavèle Inaugurazione: sabato 14 maggio 2016, ore 12.00 Località Contrada Rotacesta – Loreto Aprutino (Pescara) Sabato 14 maggio 2016, alle ore 12.00, la Fondazione ARIA inaugura a…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.