Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
l’aquila
flow. flew. flaw. di Giovanni Paolo Fedele #recensione
E’ così che ci si affeziona ai luoghi, si va per conoscere cose nuove, incontrare persone lontane dai vernissage, che hanno qualcosa da raccontare, che vada al di fuori del sistema dell’arte. Martedì 3 maggio sono stata a L’Aquila, avevo voglia di andare a trovare i ragazzi di V.AR.CO – verdiartecontemporanea (Andrea Panarelli, Paola Marulli, Sara […]
AltroL’Aquila, dopo sette anni.
Non conosco personalmente l’autore, Stefano Ianni, ma nel lavoro c’è un ampio respiro, qualcosa di forte che cresce. Sguardo in alto, sguardo sugli operai della ricostruzione.
AltroAutostrade per l’Italia.
Ieri sera sono stata a L’Aquila, sono tornata in città dopo più di un anno. La trovo brutta, non per il terremoto che ne ha devastato l’essenza, per le sue persone, macchiate da un bisogno di apparenza inutile. A Teramo, siamo ancora genuini, paradossalmente più liberi con il nostro carico di ignoranza. Mi sentivo soffocare, […]
Altro