Categoria: spettacolo
-
Amicizia. Una riflessione che parte dal podcast di Camihawke e Alice Venturi.
Torno su queste pagine in una veste totalmente inedita per gli ultimi periodi, quella per cui questo spazio è nato circa 13 anni fa. La grafica è tornata a essere essenziale, senza troppi stili. Non ho voluto stabilire qualcosa che fosse eccessivo, ma semplice, come mi sento io in questo momento. La questione è tornare…
-
Qui rido io di Mario Martone #film #Cinema [#recensione]
Sono tornata al cinema dopo due anni, la sala era la stessa, poche persone alle ore 18. Incoraggiata quando ho visto che davano il film di Mario Martone, Qui Rido io, in mezzo a una programmazione concentrata per chi è ancora dentro la dimensione estiva tra commedie semplici e film horror. La storia raccontata è…
-
Ludovico Einaudi, Live in Campostosto #abruzzo #concerti [#musica]
La cosa più bella di questo concerto di Ludovico Einaudi è stata la possibilità di vedere le onde del lago fluire a suono di musica. Il palco di era centrale, se si fissava un punto la percezione annullava quella presenza, sembrava di essere dentro un quadro vivente dove la natura assorbiva il suono del pianoforte…
-
Festival di Sanremo 2021 #critica #rai1 [#televisione]
Ho appena letto il commento di Aldo Grasso sul Corriere della sera e ho avuto la percezione che fosse un uomo non più in forma in quanto a espressione critica sulla contemporaneità. Ci sono due aspetti che mi hanno colpito nella sua analisi: la dimensione radiofonica e l’assenza del pubblico. Rispetto a quanto afferma ho…
-
Le madri e le figlie. Motherland: Fort Salem – stagione 1 #serietv
Ho sempre sottovalutato le serie tv di Prime video, non ero ispirata da tante cose fino a quando non ho iniziato a sentire discussioni che ponevano al centro un dibattito legato al rapporto madre – figlia. Motherland: Fort Salem è una storia attuale, inizia con un tema viscerale che tocca da vicino le nostre vite…
-
MAXXI L’Aquila. Prime impressioni: il futuro. #abruzzo #cultura #arte [#riflessione]
Sono stata a visitare in anteprima la restituzione al pubblico di Palazzo Ardinghelli, un luogo storico della città di L’Aquila. Si appresta a essere la nuova sede distaccata di uno dei musei di arte contemporanea italiani più importanti nel panorama nazionale presente su suolo romano. È un passo importante, non una novità. Basti pensare a…
-
Jazz: sfidare se stessi. Fabrizio Bosso Quartet – Cellino Attanasio (TE) #concertidelleabbazie #musica #concerti
La mia conoscenza sul Jazz si limita agli Aristogatti, alla famosissima scena in cui tutti impazziscono suonando quel tipo di musica. Non amo questo genere, non ho trovato mai appassionati che me abbiano parlato fino a raggiungere un trasporto e non ho mai avuto interesse nell’approfondire l’argomento. Ho sempre avuto delle reazioni urticanti all’ascolto, uno…
-
Monitoraggio: Achille Lauro – Jonathan Bazzi [#libri] [#musica] [#moda]
Se qualcuno ha letto avrà avuto modo di vedere cosa hanno in comune Achille Lauro e Jonathan Bazzi. Il primo ha sconvolto il palco di Sanremo con un gesto che ha turbato molti di chi, quella sera seguivano il festival. Il secondo si è inserito nel contesto letterario italiano con libro scomodo e diretto, ha…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.