Categoria: musica
-
Flavia Massimo da Ossido, Montesilvano #concerti
Ci sono alcune cose che sto cercando di fare in questa ripresa così strana del post covid, la prima è tornare a visitare gli spazi che praticano arte. Tra questi c’è Ossido, uno studio curato da Chiara Druda a Montesilvano in provincia di Pescara che ieri sera ha ospitato un concerto di Flavia Massimo in…
-
L’isola dei battiti del cuore – Laura Imai Messina, Piemme #libri
Quando ho acquistato L’isola dei battiti del cuore è stato un gesto compulsivo; ho spiegato alla libraia che avevo bisogno di qualcosa che mi portasse fuori da un luogo solito, cioè da quelle letture che scelgo nella quotidianità. Quando stavo pagando, lei ha capito immediatamente che aveva di fronte una lettrice compulsiva con una crisi…
-
Ludovico Einaudi, Live in Campostosto #abruzzo #concerti [#musica]
La cosa più bella di questo concerto di Ludovico Einaudi è stata la possibilità di vedere le onde del lago fluire a suono di musica. Il palco di era centrale, se si fissava un punto la percezione annullava quella presenza, sembrava di essere dentro un quadro vivente dove la natura assorbiva il suono del pianoforte…
-
Festival di Sanremo 2021 #critica #rai1 [#televisione]
Ho appena letto il commento di Aldo Grasso sul Corriere della sera e ho avuto la percezione che fosse un uomo non più in forma in quanto a espressione critica sulla contemporaneità. Ci sono due aspetti che mi hanno colpito nella sua analisi: la dimensione radiofonica e l’assenza del pubblico. Rispetto a quanto afferma ho…
-
MAXXI L’Aquila. Prime impressioni: il futuro. #abruzzo #cultura #arte [#riflessione]
Sono stata a visitare in anteprima la restituzione al pubblico di Palazzo Ardinghelli, un luogo storico della città di L’Aquila. Si appresta a essere la nuova sede distaccata di uno dei musei di arte contemporanea italiani più importanti nel panorama nazionale presente su suolo romano. È un passo importante, non una novità. Basti pensare a…
-
Jazz: sfidare se stessi. Fabrizio Bosso Quartet – Cellino Attanasio (TE) #concertidelleabbazie #musica #concerti
La mia conoscenza sul Jazz si limita agli Aristogatti, alla famosissima scena in cui tutti impazziscono suonando quel tipo di musica. Non amo questo genere, non ho trovato mai appassionati che me abbiano parlato fino a raggiungere un trasporto e non ho mai avuto interesse nell’approfondire l’argomento. Ho sempre avuto delle reazioni urticanti all’ascolto, uno…
-
Monitoraggio: Achille Lauro – Jonathan Bazzi [#libri] [#musica] [#moda]
Se qualcuno ha letto avrà avuto modo di vedere cosa hanno in comune Achille Lauro e Jonathan Bazzi. Il primo ha sconvolto il palco di Sanremo con un gesto che ha turbato molti di chi, quella sera seguivano il festival. Il secondo si è inserito nel contesto letterario italiano con libro scomodo e diretto, ha…
-
Unorthodox #serietv [#recensioni]
Un conto è se i capelli li tagli tu per volontà, un altro è se la società che ti rappresenta impone una regola a cui tu devi sottostare. Unorthodox è la miniserie che ho terminato stanotte; iniziata a vedere dalla curiosità suscitata dal teaser e dai film di una regista che racconta da anni esperienze…
-
Pasquetta 2020 #iorestoacasa ma esco con guanti e mascherina
Ieri, durante il giorno di Pasquetta, il mio comune ha istituito un contest per raccontare queste giornate di festa totalmente strambe. Scegliere una foto simbolo che fosse di un momento preciso della nostra storia del Covid con lo scopo di organizzare una mostra futura, una volta finito tutto, per incrementare la coesione sociale e la…
-
Lista #viaggi, #eventi, #mostre 2019
L’ultimo appuntamento di questo giovedì di Gennaio è dedicato agli eventi a cui ho partecipato nel 2019. Ho scelto di inserirlo dopo i libri e i film perché questo tipo di esperienza è sempre diversa rispetto alla immobilità che genera l’incontro con una visione o di una lettura. I miserabili regia di Franco Però, Teatro…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.