Tag: rai
-
Michelle Hunziker, Una vita apparentemente perfetta #mondadori #libro #recensione [#book]
È strano, ma ho letto questo libro, preso di getto mentre vagavo per un centro commerciale dopo aver sentito casualmente due interviste dedicate a Michelle Hunziker. L’alcolismo e la lontananza di un padre artista sono ben descritti, e arriva chiara la sofferenza che l’ha vista andare verso l’impossibile. Il quadro che ne esce fuori è una dedica…
-
Amore e Psiche
Lo scorso anno la domanda di riferimento che facevo spesso nei momenti difficili era: “senti, Dio, ma che ti ho fatto?”. Cercavo la colpa alle mie angosce in qualcuno che non esisteva, la riversavo su un potere divino che nella realtà è invisibile. Il lungo cammino di riflessione ed elaborazione mi sta spingendo sempre più…
-
Einstein
“Ha dimostrato che una piccola quantità di massa puo’ essere convertita in una grandissima quantità di energia“. Filosofia.Rai.it dichiara: “E’ più facile cambiare la natura del plutonio, che cambiare la natura della malvagità umana. Mi sento talmente parte di tutto cio’ che vive, che non mi importano per niente l’inizio e la fine dell’esistenza concreta…
-
Televisione – Carlo Freccero
Non mi dilungherò troppo nella descrizione del suggerimento poiché credo che la lettura di questo libro sia molto intima. Televisione di Carlo Freccero è un testo edito nel febbraio 2013 che ho iniziato a diverso tempo fa e completato da pochi giorni. L’ho preso senza troppo impegno in libreria con la volontà di assorbire quante…
-
Masterpiece su Comunite – punto di vista iniziale
Sulla pagina Comunite.it – Il Portale della facoltà di Scienze Della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, trovate il mio primo articolo intitolato: Masterpiece = Capolavoro. La letteratura regge la competizione televisiva? Clicca qui per saperne di più! Promo: Sito ufficiale del programma: http://www.masterpiece.rai.
-
Generalista, fin troppo.
Secondo fonti certe, la Rai pare abbia cancellato uno dei suoi reality più conosciuti (L’isola dei famosi). Il dramma è dato dall’idea che esso possa essere sostituito con un talent. Una costruzione schematica di personaggi che si fagocitano l’un l’altro, in una miriade di sfide, e giudicate da una con una commissione di intenditori, conoscitori, pensatori,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.