Tag: filosofia
-
Chi ha spostato il mio formaggio? – Spencer Johnson
Questo libro è arrivato sulla mia tavola dopo una ricerca su qualcosa che trattasse argomenti dedicati alla educazione alla assertività. Mi è successo di recente, mentre facevo la fila per partecipare a un concorso, che qualcuno mettesse in dubbio l’idea che avevo su questo argomento e definendola addirittura una pratica aggressiva e poco empatica. Credo […]
-
Quando hai 17 anni di André Téchiné #film #cinema [#recensione]
Da un po’ di tempo non avevo un contatto diretto con un film considerato alternativo, non commerciale, per il grande pubblico. Presa dell’euforia di vedere l’ultimo di Ken Loach (Io, Daniel Blake) ho avuto la fortuna di incontrare nella maniera più casuale l’ultimo di André Téchiné, Quando hai 17 anni. Francese, lontano dagli stereotipi di un cinema complesso ed elaborato, si presenta nella […]
-
À. Heller Z. Baumann, La bellezza (non) salverà il mondo #recensione #libri #letture #riflessioni [#pointfoview]
Da un po’ di tempo vedo risorse nella storia del pensiero in una parte mondo invasa dalle più grandi ideologie contemporanee novecentesche, soprattutto quella venuta giù col crollo del Muro di Berlino (1989). Sono convinta che il disturbo proveniente dal comunismo sia una della barbarie da cui partire per indagare, e ogni volta che penso a questo momento affiorano alla mente passaggi […]
-
Crepuscolo degli idoli di Friedrich Nietzsche #libri #letture #book [#Recensione]
Il Crepuscolo degli idoli ovvero Come si filosofa con martello è un saggio di Freidrich Nietzsche edito da Aldelphi nel 1970, arrivato nella mia via dopo una chiacchierata col mio scrittore preferito in un pomeriggio assolato che anticipava l’estate. Si parlava di Dostoevskij, in realtà, e tra una serie di titoli suggeriti, ho aggiunto al carrello wishlist diversi testi […]
-
No Man’s Land di Yona Friedman – Jean Baptiste Decavèle #recensione
E’ passato un po’ di tempo da quando sono stata all’inaugurazione di No Man’s Land, progetto site – speficic di Yona Friedman e Jean Baptiste Decavèle a cura di Cecilia Casorati, realizzato a Loreto Aprutino in provincia di Pescara, inaugurato il 14 maggio scorso. Un’idea nata in collaborazione con Aria – Fondazione Industriale Adriatica, l’Associazione Zerynthia […]
-
Greenbow, Alabama.
“Qualcuno più tardi mi disse che avevo dato una speranza alle persone. Na, naaa, io non sono un pozzo di scienza. Qualcuna di quelle persone mi chiese se potevo aiutarla“ “Mamma diceva sempre: Devi gettare il passato dietro di te, prima di andare avanti“. E’ caldo oggi, sembra primavera. C’è vento.
-
La bomba informatica – P. Virilio
Per diversi anni sono stata inseguita dal libro del filosofo e urbanista francese, Paul Virilio, La Bomba informatica. Lo avevo acquistato dopo aver spulciato bibliografie incrociate di volumi piaciuti particolarmente, che ho trovato calzanti nell’osservazione dei mutamenti geopolitici. Studi portati avanti sulla questione della maturità delle folle e della opinione pubblica, attraverso la letteratura e l’arte contemporanea, oggi, mi hanno spinto […]
-
Sostanza dei giorni miei
Alcuni mesi fa venni in contatto con questo articolo mentre giravo nei meandri di facebook. Molti approvarono quanto riportavo. Ci fu un mio compagno di corsi che espresse la sua posizione di non accettazione di Kierkegaard in modo vivo. Fa strano leggere un uomo che esprime la sua sensibilita’ in modo pulito in una liberta’ […]
-
Einstein
“Ha dimostrato che una piccola quantità di massa puo’ essere convertita in una grandissima quantità di energia“. Filosofia.Rai.it dichiara: “E’ più facile cambiare la natura del plutonio, che cambiare la natura della malvagità umana. Mi sento talmente parte di tutto cio’ che vive, che non mi importano per niente l’inizio e la fine dell’esistenza concreta […]
-
Noia, Torta al limone
La ricetta proviene dal sacro libro del bimby, senza 1000 euro si può realizzare con i fornelli e gli strumenti che avete a casa. Mi scuso per la modalità “appunto universitario”. La consiglio! Buona merenda e buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.