Tag: contemporary
-
Il papà di Dio – Maicol&Mirco #libro #baopublishing #pointofview [#recensione]
Non so cosa mi abbia mosso ad acquistare questo enorme libro, ma ho deciso di investire parte dei guadagni in qualcosa che mi facesse divertire. Il papà di Dio (Bao Publishing, 2016) si presenta pieno di intenzioni che sfiorano il tragico, capace di trasmettere una forte empatia saltellando tra pagine in piena lettura in quel ritmo indistinguibile che…
-
A Constellation of Moments, fino al 29 gennaio, Museolaboratorio, Città Sant’Angelo – Pescara #arte #mostre #music [#currentexhibition]
A Constellation of Moments: estetiche sonore in Abruzzo dagli anni ’90 ad oggi Artisti: Lorenzo Balloni, Gaetano Cappella, Giustino Di Gregorio, Andrea Gabriele, Marco Marzuoli, Fabio Perletta, Tu M’. A cura di Carla Capodimonti e Leandro Pisano Mostra e Archivio: 23 Dicembre 2016 – 29 Gennaio 2017 Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi Città Sant’Angelo – Pescara…
-
Ananke di Claudio Romano #recensione [film]
Ho conosciuto il cinema di Claudio Romano e Betty L’Innocente (Minimal Cinema) in una sera primaverile e piovosa di due anni fa. Ero al Maggio Fest di Teramo, in Abruzzo, curato da Silvio Araclio. Nelle poltroncine rosse della sala San Carlo si presentava In the fabulous underground, un documentario di due autori (per me) fino a quel…
-
Curatori – riflessione volante
Leggevo l’intervista di Santa Nastro rilasciata dall’artista Luigi Ontani su Minima&Moralia (clicca). La parte che mi ha colpito di più è questa: “E i curatori? Non sto facendo alcuna battaglia, ma constato che non sono d’accordo con i curatori, perché loro hanno preconcetti. Sono dei sudditi, non sudditi dell’idea, ma del sociale. Quindi propongono dei progetti che sono…
-
Regina Josè Galindo – ¿Quién puede borrar las huellas?
A volte ritorno, un pò a pezzetti, ma con la voglia di scrivere ancora su queste pagine, di qualcosa a me vicino, che possa interessare anche voi. Vi introdurrò a performer sudamericana che ho avuto il piacere di presentare in visita guidata lo scorso anno, in una mostra intitolata Radici. memoria identità e cambiamento nell’arte di oggi , curata…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.