Tag: pop art
-
Nascita di una Nazione. Tra #Guttuso, Fontana e Schifano #mostra #PalazzoStrozzi [#recensione]
Come annunciavo settimane fa, eccomi a parlare della seconda mostra vista a Firenze a Palazzo Strozzi, ma in un’altra prospettiva rispetto a The Florence Experiment recensita la volta scorsa. Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano a cura di Luca Massimo Barbero apre una riflessione sull’Italia degli anni ’50, quella del boom economico,…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, collezionismo, costume, cultura, eventi, giovedì, mostre, politica, recensioni arte, società, turismo, viaggi#nascitanazione, Alberto Burri, Alighiero Boetti, analisi politica, arte concettuale, arte contemporana italiana, arte informale, Arte Povera, capolavori, cesare tacchi, comune di firenze, Emilio Vedova, Enrico Castellani, firenze, giosetta fioroni, Giulio Paolini, giulio turcato, giuseppe penone, Jannis Kounellis, luca massimo barbero, Lucio Fontana, Mario Ceroli, Mario Merz, Mario Schifano, masterpiece, Michelangelo Pistoletto, nascita di una, nascita di una nazione, palazzo strozzi, Piero Manzoni, pop art, primo ministro giuseppe conte, regione toscana, Renato Guttuso, Sergio Lombardo -
Manifesto di Julian Rosefeldt #film #artwork #attualità #società[#recensione]
Questo film mi è stato segnalato da una artista a me cara. Ho deciso di non vederlo al cinema per via dei troppi chilometri da fare e ora che ho avuto modo di averlo sparato negli occhi ripenso a quanto avessi fatto bene a non inquinare l’ambiente, quella sera, quando ho deciso di evitare la…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, cinema, collezionismo, comunicazione, concerti, costume, cultura, danza, film, filosofia, fotografia, giovedì, libri, marketing, mostre, musica, Narcisismo, poesia, politica, pubblicità, quotidiani, recensioni arte, religione, salute e psicologia, social media, società, spettacolo, spiritualità, teatro, televisione, videoartearte concettuale, arte e poesia, arte minimalista, avanguardia russa, avanguardie, Éluard, berlino, Breton, bugia, Carl Dietrich, cate blanchett, cinema, condanna, contemporary, contemporary art, contemporary culture, dadaismo, dio, dittatura, Donne, Ea-Ja Kim., Egocentrismo, Erika Bauer, fake news, film drammatico, Fontana, futurismo, I wonder picture, inganno, installazione, international film festival rotterdam, Kandinsky, kunst Apollinaire, Lars von trier, Manifesto di Julian Rosefeldt, manipolazione, Marc Augé, Marie Borkowski Foedrowitz, marinetti, marx, menzogna, Narcisismo, narrazione, optical art, pop art, rovine e macerie, scienza, situazionismo, social media, sun dance festival, surrealismo, tempo puro -
Resoconti artistici, letterari e culinari.
Sono giorni che cerco di trovare un argomento interessante di cui parlare sul blog, se non altro per sbloccarmi da un’apatia da trapasso che rallenta ogni facoltà mentale. Dovrei raggiungere alcuni aspetti che ritengo importanti superando alcune fasi che mi hanno riguardato. Sono sempre più convinta dell’autenticità di ogni atto che compio, e credo sia…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
aggiornamenti, america, andy warhol, anton perich, Art, arte, articoli, cinema, contaminazioni, contemporary art, cucina, cucinare, cultura, culturame, Deboderline, documentario, gnocchetti, gnocchi allo zafferano, incursioni, le pietre e il popolo, letteratura, lettura, letture, libri, lucia zappacosta, mario vespasiani, martina lolli, minimal cinema, minimumfax, mostre, pop art, recensioni, resoconti, ricette, saggi, saggio, teramo, tomaso montanari, usa, vita, zafferano
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.