Tag: narrazione
-
Piccola città – Vanessa Roghi #libri #storia
Un ex professore di università mi ha suggerito di leggere un piccolo saggio di storia contemporanea, un vero e proprio racconto personale edito da Laterza nel 2018 e intitolato Piccola città. Una storia comune di eroina scritto da Vanessa Roghi. E’ accaduto dopo la visione di Sanpa, la serie andata in onda su Netflix alcuni mesi…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Manifesto di Julian Rosefeldt #film #artwork #attualità #società[#recensione]
Questo film mi è stato segnalato da una artista a me cara. Ho deciso di non vederlo al cinema per via dei troppi chilometri da fare e ora che ho avuto modo di averlo sparato negli occhi ripenso a quanto avessi fatto bene a non inquinare l’ambiente, quella sera, quando ho deciso di evitare la…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, arte contemporanea, artisti, attualità, cinema, collezionismo, comunicazione, concerti, costume, cultura, danza, film, filosofia, fotografia, giovedì, libri, marketing, mostre, musica, Narcisismo, poesia, politica, pubblicità, quotidiani, recensioni arte, religione, salute e psicologia, social media, società, spettacolo, spiritualità, teatro, televisione, videoartearte concettuale, arte e poesia, arte minimalista, avanguardia russa, avanguardie, Éluard, berlino, Breton, bugia, Carl Dietrich, cate blanchett, cinema, condanna, contemporary, contemporary art, contemporary culture, dadaismo, dio, dittatura, Donne, Ea-Ja Kim., Egocentrismo, Erika Bauer, fake news, film drammatico, Fontana, futurismo, I wonder picture, inganno, installazione, international film festival rotterdam, Kandinsky, kunst Apollinaire, Lars von trier, Manifesto di Julian Rosefeldt, manipolazione, Marc Augé, Marie Borkowski Foedrowitz, marinetti, marx, menzogna, Narcisismo, narrazione, optical art, pop art, rovine e macerie, scienza, situazionismo, social media, sun dance festival, surrealismo, tempo puro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.