Categoria: videoarte
-
Yuri Ancarani. Atlantide 2017 – 2023, MAMBO – Bologna #mostre
Fino al 7 maggio prossimo si terrà al Mambo di Bologna la favolosa mostra di Yuri Ancarani, Atlantide 2017 – 2023 a cura di Lorenzo Balbi. Yuri Ancarani è un artista italiano noto per la sua capacità di raccontare attraverso il cinema del reale l’esplorazione delle relazioni tra uomo e tecnologia. La sua mostra al…
-
MAXXI L’Aquila. Prime impressioni: il futuro. #abruzzo #cultura #arte [#riflessione]
Sono stata a visitare in anteprima la restituzione al pubblico di Palazzo Ardinghelli, un luogo storico della città di L’Aquila. Si appresta a essere la nuova sede distaccata di uno dei musei di arte contemporanea italiani più importanti nel panorama nazionale presente su suolo romano. È un passo importante, non una novità. Basti pensare a…
-
Cy Dear – Andrea Bettinetti #film [#recensione]
Visto circa un mese fa, mi sono data del tempo per riflettere su questo artista statunitense famossissimo, vissuto fino al 2011 tra Italia e America e con l’attivo mostre in tutto il mondo. Si tratta di una produzione distribuita su SkyArte e NowTv che ha concorso a numerosi festival di cinema dedicati all’arte contemporanea la…
-
In attesa di Arte Fiera #Bologna [#viaggi]
Sto partendo per Bologna. Dopo diverso tempo torno a visitare una delle più importanti fiere di arte contemporanea d’Italia che per il secondo anno vede la direzione artistica del critico e curatore Simone Menegoi. Ho letto che saranno integrati nuovi progetti specifici per la Main Section; l’area fotografica sarà affidata alla piattaforma Fantom; Laura Cherubini…
-
#Film visti nel #2018
Dopo la sezione dei libri, mi faccio avanti con i film visti nel 2018, sono molto pochi rispetto agli scorsi anni. Ho meno tempo e sono poco interessata alle uscite cinematografiche: Wonder di Stephen Chbosky – Recensione 120 battiti al minuto di Robin Campillo – Recensione The shape of water di Guillermo del Toro –…
-
The Neon Demon di Nicolas Winding Refn #film [#recensione]
Dopo Hill House ho scelto di vedere The Neon Demon, un lavoro di Nicolas Winding Refn uscito nel 2016. Si tratta di un film incentrato sul concetto di bellezza dove si incontrano alcuni elementi miscelati che vogliono far apparire questo film geniale da un punto di vista estetico, ma che risulta deludente al termine della sua…
-
Trick [#pause]
Io mi sento fortunato Alla fine del giorno Quando sono fortunato È la fine del mondo Io sono un pazzo che legge, un pazzo fuorilegge Fuori dal gregge, che scrive “scemo chi legge” Ghali https://amzn.to/2q2Znc9 Chi sono? https://amaliatemperini.com/about/ Se vuoi supportare il blog con un caffé: Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.