Tag: arte contemporanea
-
Vite – Fabrizio Sannicandro – Santa Maria di Propezzano (TE) – #mostre #arte [#recensioni]
Vite di Fabrizio Sannicandro a cura di Ilaria Ponzi è terminata ieri. Allestita nella sede esclusiva nel complesso abbaziale di Santa Maria di Propezzano in provincia di Teramo, la mostra è stata pensata in 4 macro aree di allestimento. La più intensa è quella che nasce da un’esperienza corale di racconti autobiografici portati nelle mani […]
-
Chiara Dynys – Varese #suddentime #Villapanza #arte #turismo [#mostre]
Chiara Dynys è una artista nata a Mantova che lavora a Milano, le sue opere sono in mostra in Sudden Time che comprende anche i lavori di Sean Shanahan, una temporanea di Villa Panza che termina il 19 settembre prossimo. Giuseppe’s Door è una delle 4 installazioni presenti in tutto l’edificio, è collocata nel giardino, […]
-
Tonino Macrì, scultore #arte #abruzzo #Ripattoninarte
In pratica accade che ogni anno io faccio una visita curiosa per vedere come si svolge Ripattoni in Arte, un evento di una settimana che mette in luce le peculiarità di un piccolo paesino della provincia di Teramo. Negli anni ho sempre visto molte sculture, tutte bianche e piccole, ma mai nessuno che stesse lì […]
-
Ode alla natura. Funerale – mostra personale di Ivan D’Antonio – ARCA (TE) #arte #abruzzo
Dopo alcuni mesi metto piede in città, a Teramo, in pieno centro. Colgo l’occasione del lavoro per andare all’Arca, spazio di arte contemporanea che negli anni ha avuto grossi conflitti di identità. In questo momento è in mostra “Ode alla terra” di Ivan Di Antonio, artista a tutto tondo, conosciuto ai più soprattutto per la […]
-
Il #mercato dell’arte mi ha anticipato [#riflessione]
Parlavo proprio pochi giorni fa di come cercare di capire cosa sta accadendo nel mercato dell’arte e arriva in soccorso un articolo tratto da La Lettura del Corriere della sera a firma di Damiano Fedeli. La sua analisi consiste nel mettere in evidenza la vendita da parte dei musei di alcuni pezzi di valore per […]
-
ArteFiera 2021 ciao ciao al ’22 #arte #mercato #riflessione
Oggi è una bella giornata, ho da poco fatto un giretto con il cane. Mentre controllavo le e-mail, ho notato una notizia che mi aspettavo, ma che ha rallentato di nuovi i ritmi e la pianificazione dei soliti giri annuali. ArteFiera Bologna è stata rimandata al 2022, come anche molte delle attività di mercato del […]
-
Vagiti Ultimi. Siamo sicuri? – Chiostro, Museo Capitolare di Atri (TE) [#recensione]
Ho occupato del tempo per relazionarmi al testo critico della mostra Vagiti Ultimi che si tiene nel Chiostro della Basilica di “Santa Maria Assunta” di Atri, in provincia di Teramo, fino al prossimo 20 Settembre.La difficoltà è stata entrare nel discorso. Districarsi nella complessità linguistica inaccessibile per chi visita quegli ambienti. Viene da pensare che […]
-
Musei, arte pubblica. Adesso? #cultura [#riflessione]
Anche questa settimana faccio il punto sulle osservazioni di Vincenzo Trione su La Lettura. Questa volta pone l’accento sui musei di arte contemporanea. Su come debbano rilanciarsi in questo momento di crisi per ottenere nuove opportunità di sperimentazione relazionale verso le comunità attraverso opere di arte pubblica. L’articolo concentra il punto di vista su una […]
-
Cy Dear – Andrea Bettinetti #film [#recensione]
Visto circa un mese fa, mi sono data del tempo per riflettere su questo artista statunitense famossissimo, vissuto fino al 2011 tra Italia e America e con l’attivo mostre in tutto il mondo. Si tratta di una produzione distribuita su SkyArte e NowTv che ha concorso a numerosi festival di cinema dedicati all’arte contemporanea la […]
-
Ivana Spinelli. Contropelo – Gallleriapiú #Bologna #mostra [#recensione]
La Gallleriapiù di Bologna ospita Contropelo, la seconda personale di Ivana Spinelli a cura di Claudio Musso fino al prossimo 28 marzo. Un percorso che porta l’attenzione verso la società Gilanica alla cui base era posta una visione matrilineare, un sistema di discendenza femminile diffusa nel neolitico, nell’antica Europa, che riconosceva un equilibrio tra donne e uomini. La mostra rientra […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.