Tag: saggio
-
Sui diritti delle donne – Mary Wollstonecraft #libri #saggi #donne
Su questo libro sono accadute cose impensabili, mi sono trovata a leggere Moliére – come dicevo nel post a lui dedicato alcune settimane fa – ed è stato una sorta di precursore che mi ha introdotto a questa lettura illuminata. Avevo già avuto modo di incontrare l’autrice, ma mai soffermarmi ad approfondire quello che diceva, […]
-
Meraviglia!
Oggi parlavo col mio scrittore preferito; mi ha suggerito un testo prezioso la cui introduzione è a dir poco illuminante, traggo questa parte: Mi capita sempre così quando faccio le analisi sulle opere degli artisti, come il contenuto tra le parentesi. È domenica. E’ stata una giornata di sole potentissima. Digito dal telefono, indosso gli […]
-
Tra i confini. Città, luoghi e integrazioni – M. Augé [saggio]
Da diverso tempo non scrivo di libri, un po’ perché sono rallentata, un po’ perché è difficile non dilungarsi nella saggistica. Ne approfitto oggi poiché ispirata dal tempo non bello per aprire uno spiraglio sul testo di Marc Augé: Tra i confini. Città, luoghi e integrazioni. La scelta del piccolo volume è dettata dal caso. Avevo […]
-
Resoconti artistici, letterari e culinari.
Sono giorni che cerco di trovare un argomento interessante di cui parlare sul blog, se non altro per sbloccarmi da un’apatia da trapasso che rallenta ogni facoltà mentale. Dovrei raggiungere alcuni aspetti che ritengo importanti superando alcune fasi che mi hanno riguardato. Sono sempre più convinta dell’autenticità di ogni atto che compio, e credo sia […]
-
Breve storia dell’arte moderna – Jean Clair
Già dal titolo è possibile capire il tema portante del piccolo volume. Per la sua introduzione vorrei però specificare che esso nasce da un’intervista realizzata da Thierry Naudin a Jean Clair, pubblicata sulla rivista francese “Passage” nel 2000, è divenuta in Italia un piccolo saggio di circa trentacinque pagine introdotto sul mercato da Skirà (2011). […]
-
La madre dei Caravaggio è sempre incinta – T. Montanari
Da diversi giorni ho una predisposizione verso la saggistica; così oggi vorrei parlarvi di un breve volumetto di settanta pagine edito da Skirà (2012), appartenente alla collana Sms, che ho acquistato a Bologna nell’ultimo incontro di Arte Fiera. La madre dei Caravaggio è sempre incinta è un attacco verso i media. Non occorrono perifrasi per capire […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.