Tag: diritti
-
Accabadora, Michela Murgia – Einaudi #libri #opinioni
Quando ho acquistato Accabadora di Michela Murgia è stato un gesto d’istinto, una rottura voluta dalla lettura precedente. Non sapevo a cosa andavano incontro, ma è stata una scoperta continua. Ho apprezzato la struttura del romanzo, i rimandi antropologici che raccontano una Sardegna degli antichi rituali, il porto di Genova verso Torino, ma soprattutto, un…
-
Borgo sud – Donatella Di Pietrantonio #libri [#recensione]
Quando ho letto L’arminuta alcuni anni fa, ho riconosciuto il legame che ho con l’Abruzzo, la terra di Donatella Di Pietrantonio e quella sulla quale vivo anche io. In quel caso la storia raccontava di un rito di passaggio. Era praticato tra le famiglie più povere da persone che lasciavano i propri figli a parenti…
-
Sui diritti delle donne – Mary Wollstonecraft #libri #saggi #donne
Su questo libro sono accadute cose impensabili, mi sono trovata a leggere Moliére – come dicevo nel post a lui dedicato alcune settimane fa – ed è stato una sorta di precursore che mi ha introdotto a questa lettura illuminata. Avevo già avuto modo di incontrare l’autrice, ma mai soffermarmi ad approfondire quello che diceva,…
-
Voto in USA #electionday
Mi fa strano pensare a tutto quello che è accaduto ieri. Ho seguito molte dirette su quello che stava accadendo negli Stati Uniti. La domanda che più mi ha ossessionato è stata: come mai nel 2020, in uno dei paesi più evoluti al mondo, dove il rapporto di popolazione e sviluppo di tecnologie avanzate viaggia…
-
25 novembre
“Ora esci di qui”. Queste parole sono una manna dal cielo stamattina, una delle risposte più importanti alle forme di violenza più subdole che possano esistere. Un “no”, che non porta a compromessi. Molto spesso si scorda che la violenza è un fatto non legato solo alla fisicità, ma passa anche attraverso altre vie più…
-
Romeo e Giulietta #sergeipolunin #verona [#eventi]
È passato più di un mese da quando sono andata a Verona. La scelta è avvenuta a luglio, nel momento in cui ho visto che erano disponibili i biglietti per la prima mondiale di Romeo e Giulietta con protagonisti Sergei Polunin e Alina Cojocaru. Mi è successo pochissime volte negli ultimi anni di acquistare di…
-
Special #serietv [#recensioni]
Netflix non smette di stupire e anche stavolta in un’ottica leggera realizza un prodotto carino da consumare in una mezza serata. Special è una serie che parla di Rayn, un ragazzo affetto da paralisi cerebrale che ha una vita limitata che ruota attorno ai suoi pregiudizi e una madre molto affettuosa. E’ lui decide di…
-
#Memoria
“we are from heat – Veniamo dal calore the electric one – quello elettrico does it shock you to see – vederlo ti provoca shock he left us the sun? – che ci ha lasciato il sole? atoms in the air – atomi nell’aria organisms in the sea – organismi nel mare the son and,…
-
120 Battiti al minuto di Robin Campillo #film #aids [#recensione]
Francia anni ’80, epoca Mitterand, il gruppo ACT UP Paris è intenzionato a spedire una serie di cartoline al presidente della Repubblica per denunciare la morte di un militante. In quel momento, in quel paese, il numero di malati di AIDS è il più alto d’Europa e la diffusione di conoscenza sulla malattia è scarsissima.…
-
Oasis: Supersonic + Selma + The lobster #film #puntidivista [#recensione]
Sono stata al cinema la scorsa settimana anche se mi sembra una vita fa, ero lì per vedere il documentario Oasis: Supersonic di Mat Whitecross. Ho scelto una location un po’ cara per un film che è valso la pena di vedere ma che ha sottratto un rene agli astanti per via dei suoi alti costi (The Space cinema –…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.