Voto in USA #electionday

Mi fa strano pensare a tutto quello che è accaduto ieri. Ho seguito molte dirette su quello che stava accadendo negli Stati Uniti.

La domanda che più mi ha ossessionato è stata: come mai nel 2020, in uno dei paesi più evoluti al mondo, dove il rapporto di popolazione e sviluppo di tecnologie avanzate viaggia di pari passo, si ricorre ancora al voto postale?

Certe volte mi sembra di essere in alcuni scenari di film ottocenteschi dove qualcosa non torna a farti capire tante cose.

Al momento la vittoria è in favore di Biden. Ci sono grandi punti di distacco con l’avversario Trump, ma questa altalena si protrarrà fino al 12 novembre, quando lo spoglio sarà completato definitivamente con l’arrivo di tutte le missive.

Se c’è una cosa che mi spaventa di più del virus, della realtà che ci attraversa, è proprio l’avanzare delle destre in tutto il mondo, e che qui, in Europa, si manifesta nel punto cruciale della Polonia.

Ho fatto molto caso alle mascherine indossate da Salvini in queste settimane. Messaggi in codice ritrovati a Est, in chi opponeva resistenza alla avanzata delle giovani donne polacche in ribellione lungo tutte le piazze del paese. Non sono riuscita a trovare nulla che mi facesse capire cosa stavano a rappresentare quei simboli.

Questa storia di una futura battaglia legale di Trump che vorrebbe fare ricorso, mi allarma, come è accaduto quando è stata nominata Amy Coneyt Barrett, la cattolica, conservatrice, anti-abortista, alla corte suprema.

È ovvio che un terreno fertile su cui si basano queste battaglie sono i temi delle donne e degli afroamericani. Anche il mercato dell’arte, nelle ultime fiere viste on-line di Art Basel avevamo una raccolta di fotografia di denuncia sulla condizione LGBT e di tutte le ribellioni avute durante l’uccisione di George Floyd.

Nelle ultime ore neppure i grandi network televisivi americani si sono  pronunciati sui possibili vincitori.

Staremo a vedere, intanto rimango in attesa.

Chi sono?

https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé: Buy Me a Coffee at ko-fi.com Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage: www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com Seguimi su: Twitter http://www.twitter.com/atbricolageblog | https://www.instagram.com/atbricolageblog/ Instagram
Per richieste: atbricolageblog@gmail.com Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: