Accabadora, Michela Murgia – Einaudi #libri #opinioni

Quando ho acquistato Accabadora di Michela Murgia è stato un gesto d’istinto, una rottura voluta dalla lettura precedente.

Non sapevo a cosa andavano incontro, ma è stata una scoperta continua. Ho apprezzato la struttura del romanzo, i rimandi antropologici che raccontano una Sardegna degli antichi rituali, il porto di Genova verso Torino, ma soprattutto, un tema che negli ultimi anni sembra ancora vivo e discusso: il diritto all’eutanasia.

A una signora anziana è affidata una bambina, da qui si sviluppa l’intera trama che ha come filo conduttore la questione del tradimento che si presenta come una tremenda bugia.

La scrittura è netta, diretta e urgente.
È un libro che ho amato molto.

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini www.atbricolageblog.com

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: