Tag: ironia
-
Special #serietv [#recensioni]
Netflix non smette di stupire e anche stavolta in un’ottica leggera realizza un prodotto carino da consumare in una mezza serata. Special è una serie che parla di Rayn, un ragazzo affetto da paralisi cerebrale che ha una vita limitata che ruota attorno ai suoi pregiudizi e una madre molto affettuosa. E’ lui decide di […]
-
Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood #libro [#recensione]
Ho iniziato a leggere Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie, 2004) alcuni mesi fa, portato avanti con molta calma, senza pretese, in queste settimane. Si tratta di una narrazione nella quale la centralità del corpo femminile è totale, dove il ruolo di un sistema monoteocratico mostra quanto repressiva può essere la punizione […]
-
Girl Boss #serietv [#recensione]
In questa estate un po’ strana, dopo una lunga pausa dalla scrittura, ho deciso di fare un abbonamento a Netflix. Sono entrata in un cataclisma continuo di serie tv che mi hanno riassorbito di brutto, e la prima di cui voglio parlare è Girl Boss. La protagonista è una ragazza di 23 anni abbandonata dalla […]
-
Un appuntamento per la sposa di Rama Burshtein #film [#recensione]
Michal è una abbandonata dal suo futuro compagno davanti a una tavola imbandita. Incontra tanti uomini senza viverne uno, ma si sofferma sul più egocentrico che la vuole in moglie per l’unicità del suo pensiero capriccioso. A crederle un’amica, sua testimone. A infastidirla il proprietario del ristorante prenotato per un progetto sui generis che prevede […]
-
Il papà di Dio – Maicol&Mirco #libro #baopublishing #pointofview [#recensione]
Non so cosa mi abbia mosso ad acquistare questo enorme libro, ma ho deciso di investire parte dei guadagni in qualcosa che mi facesse divertire. Il papà di Dio (Bao Publishing, 2016) si presenta pieno di intenzioni che sfiorano il tragico, capace di trasmettere una forte empatia saltellando tra pagine in piena lettura in quel ritmo indistinguibile che […]
-
Victor Manuel Fernàndez, Ossessione – Noia #libri #spiritualità [#letture]
Questo giovedì non ho grandi cose da raccontare. Mi sto offrendo tempo per affrontare situazioni nuove, attive per le prossime settimane. Non mi piace che la pagina rimanga vuota, e tra gli esercizi di lettura presi nei mesi scorsi ho avuto la possibilità di leggere argomenti legati alla spiritualità. Due brevi volumi acquistati mentre facevo una passeggiata tra […]
-
Mattatoio n. 5 – Kurt Vonnegut [libro]
Provo a scrivere qualcosa su questo libro appena terminato, ma ho molta difficoltà poiché non è stata una lettura semplice e di facile assorbimento. Ho iniziato a sfogliare le pagine di Mattatoio n. 5 o La crociata dei bambini di Kurt Vonnegut prima dell’estate, e più volte ho tentato di finirlo, ma qualcosa mi ha […]
-
Il piacione, il ritorno.
Il tizio X che viene alla mostra, ha un fare da critico piacione: scarpe sporche, pantalone da tuta, giacca messa a caso, capello alla sgarbi, faccia da porcone spietato. Lei: bella, bionda, tacco a spillo, tubino nero in pizzo, si cimenta in interpretazioni per farsi sentir dire di essere intelligente e brava dal povero sfigato. […]
-
Quella casa nel bosco – Drew Goddard
Cosa fare e cosa non fare? Sono una dipendente affettiva: ho capito che rientro nella categoria degli OLA (Obsesses Love Addicts) – e mi ci scappa un po’ da ridere, perché mi pare un’assurdità. Veniamo a noi, torniamo alla serietà, ristabiliamo l’ordine delle cose. Giorni fa, dopo essere tornata dal viaggio a Bologna, ho deciso […]
-
Nudi e Crudi – Alan Bennett
Dopo aver passato una serata casalinga con due miei amici tra pettegolezzi e risate, annoiata da una tv pedante che presenta i soliti scenari ansiolitici e barbarici, decido di porre fine alla lettura che ho intrapreso in questi giorni e che mi è piaciuta molto. Nudi e Crudi di Alan Bennett è un piccolo volume […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.