Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
trailer
Fukushima – A Nuclerar Story #film #inchiesta
Come si è capito la crisi col cinema nella stagione 2016 è aperta, non ho voglia di fare ragionamenti che rimangono sospesi nella mia testa e non avere risposte concrete, diciamo che in questo momento apprezzo più la visione tv casuale quando mi siedo e faccio zapping dalla poltrona. Proprio due giorni fa mi è […]
AltroPerfetti sconosciuti – Paolo Genovese #film
Qualcuno giorni fa mi ha chiesto cosa pensavo del film di Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti, distribuito nel 2016 e ancora oggi al cinema. Ho così preferito sostituire mega produzioni straniere per dare importanza a qualcosa di italiano, per il quale, di solito, prediligo l’attesa della diffusione televisiva. Inizialmente Perfetti Sconosciuti mi ha ricordato Carnage di Roman Polanky […]
AltroCarol – Todd Hynes
Che dire? Ho visitato la sala cinema della città. Accogliente, raccolta nella sua nuova veste, è lì che ho visto Carol di Todd Hynes. Mi è sembrato capire che da tre piccole sale, sono arrivati a sette sezionando l’intero spazio sulla base dei consumi del pubblico così da avere una offerta migliore, più ampia. Non ricordo […]
AltroMommy – Xavier #Dolan
Dopo un anno finalmente vedo questo film. E’ stato trasmesso da Sky Cinema Cult martedì sera attorno alle 21. E’ raro che mia madre assista a queste occasioni, soprattutto quando le tematiche sono di impegno – non le piacciono le cose drammatiche poiché crede non occorra altro masochismo visivo per ricordarci che siamo esseri viventi che incappano nell’errore […]
AltroIl giardino delle parole – Makoto Shinkai [Film – Animazione]
Giorni fa su suggerimento di un amico ho decido si dedicarmi alla visione di un film di animazione giapponese. Da qualche tempo non guardavo un cartone, così mi sono apprestata poiché ritengo la sua opinione molto importante. Uscito in Italia nel 2013, Il giardino delle parole, è un lungometraggio che racconta la storia di un […]
AltroIl capitale umano – Paolo Virzì
Nessuno si aspetterebbe un film così, lontano dal solito schema politico – provinciale descritto nei suoi precedenti progetti. Paolo Virzì nella regia del suo ultimo lavoro non sembra più lui. Se ci si aspetta un’opera brillante, di riscatto, dove i protagonisti sono perlopiù personaggi di ceto sociale medio – basso, cambiate sala cinematografica e dedicatevi […]
AltroAmour – Michael Haneke
Camera fissa in quasi tutte le inquadrature, luoghi chiusi e claustrofobici. Ecco lo scenario principale del vincitore della Palma d’Oro lo scorso anno a Cannes. Amour è arrivato nelle mie sale esattamente un anno dopo la sua premiazione. Un film costruito da Michael Haneke in modo disarmante, quasi stridente col suo stesso titolo. La trama ha […]
AltroLa Grande Bellezza – Paolo Sorrentino
Uscito martedì, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, ha raccolto nella mia sala un numero non alto di persone, ma piuttosto un pubblico propositivo e costruttivo, inchiodato alla poltrona anche durante i titoli di coda e l’accensione delle luci, alla fine della proiezione. La Grande Bellezza ha una trama semplice: un uomo ormai sessantacinquenne che nella […]
Altro