Tag: sky
-
Chernobyl #serietv #recensione
Eccomi qui dopo una pausa lunga più di un mese dove – nonostante il caldo asfissiante – ho continuato a seguire le serie tv sulle varie piattaforme streaming. Chernobyl è una di quelle che ha catturato la mia attenzione, non solo per il grande parlare che se ne è fatto in rete, ma per capire…
-
Fukushima – A Nuclerar Story #film #inchiesta
Come si è capito la crisi col cinema nella stagione 2016 è aperta, non ho voglia di fare ragionamenti che rimangono sospesi nella mia testa e non avere risposte concrete, diciamo che in questo momento apprezzo più la visione tv casuale quando mi siedo e faccio zapping dalla poltrona. Proprio due giorni fa mi è…
-
Primo amore – Matteo Garrone #film
Nel giorno di San Valentino Sky Cinema Cult ha deciso di avviare Amori strani, un ciclo di film costituito da una selezione titoli dedicati a temi vari di attualità, da mandare proprio in questo giorno, quando buona parte delle persone ricorda di avere una compagna/o nella solitudine del proprio fianco. Il cuore del lavoro è un discorso sui concetti di…
-
Scusate se esisto! – Riccardo Milani
Pensavo fosse ‘na ciofeca senza impegno poiché di solito queste locandine lasciano il tempo che trovano, invece, mi sbagliavo. Scusate se esisto! è una commedia legata a dinamiche sociali contemporanee la cui storia è molto semplice: una studentessa abruzzese viaggia per il mondo dopo essersi laureata col massimo dei voti all’università, all’estero raggiunge successo e…
-
The imitation game – Morten Tyldum
Ho avuto una proposta di collaborazione per un progetto, ieri, e sono molto felice. Dopo una nottata agitata per via di un dolore lancinante che mi ha disintegrato un fianco, oggi, ero più arzilla che attenta, tanto che ho collaborato con l’artista in felicità bestemmiando discretamente accanto al fuoco. Sono qui per parlare di un…
-
Netflix + Black Mirror
Avevo già sentito parlare di Netflix lo scorso anno, quando non era ancora accessibile in Italia. Non amo troppo le serie tv. Non mi piace la dipendenza che creano nella visione. È raro ne abbia seguita una da capo a piedi non sbadigliando. Ho deciso di mettermi in gioco osservando le dinamiche web, e scegliendo Black…
-
Di tutto un po’ [4 film visti di recente]
Mi sono accorta che sto accumulando film e ogni giorno mi riprometto di dire qualcosa ma non trovo l’ispirazione giusta. Stamattina provo a superare questa impasse poiché da un punto bisogna iniziare affinché le questioni arretrate siano sistemate. Il primo di cui voglio parlare è Venere in pelliccia di Roman Polanski del 2013. Chi conosce…
-
Masters of Sex [serie tv]
Di solito non guardo le serie Tv perché non voglio affezionarmi a quel meccanismo che intrappola le abitudini attraverso la ripetizione nell’attesa di un appuntamento. Certo è un pensiero stupido, poiché se dovessi ragionare su tutti quelli che consumano questo “mondo mediatico”, sarei costretta ad appellarmi al quinto emendamento, fuggire da ogni paese e tapparmi…
-
Monsier Lazhar – Philippe Falardeau [Film]
Ieri sera non volendo fare nulla, e non intenta a studiare in maniera dettagliata le materie d’esame, sono incappata in un film del quale non avevo mai sentito parlare, e che ho visto per la prima volta. “Monsier Lazhar” è un progetto uscito nel 2011 da una produzione franco – canadese dalle forti componenti drammatiche,…
-
Sfogo: io odio i citazionisti.
Io non ho mai capito i citazionisti: quelli che si riempiono la bocca e la scrittura di frasi dette o scritte dagli altri. La cosa che mi spaventa di più è che molto spesso dietro tutto questo tran tran di parole non c’è nulla. Sono abituata a credere che una frase pronunciata e digitata da personalità…
-
Hugo Cabret – Martin Scorsese
Dovevo, ieri sera dovevo, vedermi qualcosa che mi lasciasse libera la mente. Ero partita con tutti i pregiudizi del caso perché non amo tantissimo Martin Scorsese, ma devo ammettere che Hugo Cabret mi è piaciuto parecchio. La cosa che mi ha colpito di più è la dimensione dickensiana con la quale è stata costruita la storia.…
-
School of glam. Questione di stile
School of glam. Questione di stile è il nuovo programma pop scintillante in onda su Fox Life ogni lunedì alle 22.45. Ci scrivo su dopo due o tre puntate registrate e visionate. Provocatoriamente si presenta nella sua prima puntata con un attacco al piu’ stylist degli stylist che non si può, Enzo Miccio, che, assieme alla…
-
Possession?
Possession, film del 2009, è la versione evoluta di Buffy, con tanto di protagonista arruolata (Sara Michelle Gellar) Cestinato. Trailer:
-
Una separazione – Asghar Farhadi
Il post oggi è dedicato a un film di provenienza iraniana intitolato “Una separazione”. Quest’ultimo, scritto, diretto e montato da Asghar Farhadi, ha vinto la Berlinale e conquistato un oscar nella “importante” kermesse americana, lo scorso anno, come miglior opera straniera. Per i comuni mortali potrebbe essere un lavoro sfiancante. Per me, contraddittorio e intenso.…
-
The Help diretto da Tate Taylor
Tratto dall’omonimo libro di Stockett Kathryn, il film non necessita di particolari spiegazioni. Basta osservare attentamente locandina e trailer, così da capire la mia non intromissione eccessiva alla vostra visione. Io lo consiglio, anche se alcuni stereotipi non mi sono proprio scesi. Trailer:
-
Un venerdì insolito. Lo spot sky sui cinepanettoni
Nonostante sia stato criticato in maniera negativa da autorevoli voci (clicca), sono convinta che lo spot Sky sui cinepanottoni sia geniale. Gli autori del network murdochiano hanno saputo puntare sul target di riferimento: falsi intellettuali che si auto-compiacciono della loro inutilità e che segretamente rimpinguano le volgarità con questo tipo di cinema. Un pò d’ironia, no? Voto…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.