Eccomi qui dopo una pausa lunga più di un mese dove – nonostante il caldo asfissiante – ho continuato a seguire le serie tv sulle varie piattaforme streaming.
Chernobyl è una di quelle che ha catturato la mia attenzione, non solo per il grande parlare che se ne è fatto in rete, ma per capire cosa c’è dietro tutto questo mondo ancora da scoprire su un fatto storico troppo recente per essere compreso nella sua totalità.


Inutile dire che si parla di eroi, di figure che hanno sacrificato la propria vita a discapito di un incidente avvenuto nell’aprile del 1986. Non è tanto il problema delle scorie a venir fuori, dei danni di salute che ci portiamo avanti da più di trent’anni, quanto il lato umano di chi ha compiuto scelte professionali che implicano un valore etico che si intreccia alla situazione politica di quel tempo.
Quello che emerge è una crudeltà estrema di fatti avvenuti per un errore umano, situazioni che hanno coinvolto migliaia di persone e sulla pelle si è contributo a costruire un messaggio che ha nascosto verità atroci per lungo tempo. Siamo ancora negli anni nella ex Unione Sovietica, il muro di Berlino non era ancora caduto, tante situazioni erano manipolate a seguito del regime propagandistico comunista; si è davanti a uno dei più grandi incidenti nucleari al mondo – almeno per quegli anni; a una grande perdita di esseri umani e a un aumento esasperato di malattie di ogni tipo.


La serie sembra suggerire che l’Europa è stata salvata a seguito di un gruppo di professori che hanno deciso di portare avanti la volontà della Accademia, di affermare che la scienza ha un valore centrale all’interno di questi meccanismi dove la coscienza sembra posta in secondo piano rispetto all’apparenza da mantenere.


Quello che cattura l’attenzione è infatti la capacità di una nazione di permettere l’accessibilità allo studio e riconosce che i migliori possono contribuire alla risoluzione di un problema. Il danno maggiore? Affermare la propria posizione vuol dire assumersi di essere il rischio di essere escluso, isolato e senza più funzioni. Il prezzo da pagare per essere coerente con la propria esistenza.
La serie è molto dura, le immagini sono fortissime.
La consiglio poiché molto veritiera, la sconsiglio a chi è estremamente sensibile a immagini molto dirette e crude.
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Twitter
Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Grazie, ancora non l’ho vista ma ho letto altri commenti positivi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta 🥰 grazie a te di essere passata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima serie 😭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii, ben rivista!!🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatta davvero bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, davvero. Anche se crudissima, non trovi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, purtroppo attinente alla realtà… girata in modo stupendo. Bello anche il cast, la fotografia, gli ambienti ricreati ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il trucco? Ne vogliamo parlare?🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche! L’attore protagonista poi è bravissimo, e anche l’altro (ho problemi coi nomi xD) 🔥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, anche io, tranquilla. Ho problemi pure con i nomi degli attori in genere, per me conta il valore della storia e quello della narrazione .🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem! 😀
Imparo i nomi solo dei pochi che davvero poi seguo/stalkero! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahhahahahahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh xD E facendo così mi spoilero pure roba 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non so mai niente! 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio in questo caso 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
È nella mia lista, prima devo finire di vedere “American horror Story”, carino, e l’ultima stagione di “Black Monday” molto molto bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e benvenuto sul blogm non ho visto nessuno dei tuoi citati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti seguo da un po’ penso, forse non avevo mai commentato prima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, perché ho moderato adesso i tuoi messaggi per la prima volta.🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona