Tag: cinematografia
-
Ananke di Claudio Romano #recensione [film]
Ho conosciuto il cinema di Claudio Romano e Betty L’Innocente (Minimal Cinema) in una sera primaverile e piovosa di due anni fa. Ero al Maggio Fest di Teramo, in Abruzzo, curato da Silvio Araclio. Nelle poltroncine rosse della sala San Carlo si presentava In the fabulous underground, un documentario di due autori (per me) fino a quel […]
-
The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese
Di corsa vengo a parlarvi dell’ultimo film visto al cinema, ormai oltre una settimana fa. Non è mia abitudine scrivere dopo così tanto tempo di un lavoro cinematografico, poiché credo che il valore dell’impatto sia già quantificabile il giorno dopo la visione. Ultimamente sono molto impegnata, ma stamattina ne darò una breve impressione, per non […]
-
Confessions – Tetsuya Nakashima
Per chiudere in bellezza le serate di alternativa cinema è venuta a trovarci anche la pioggia, che assieme a al suo carico di grandine, fa tanto bestemmiare gli automobilisti e le donne che decidono di uscire con scarpettine stupide, non pronte a un pediluvio improvviso. L’ultimo film trasmesso ieri sera nella sala della mia città […]
-
Lo scafandro e la farfalla – J. Schnabel
Non avevo ancora visto il capolavoro di Julian Schnabel “Lo scafandro e la farfalla“, così ieri sera dopo tanto tempo ho deciso di guardarlo cercando di coglierne le migliori sfumature. La trama è centrata su un protagonista benestante, art director francese della rivista Elle, che all’età di 42 anni subisce una forma d’ictus abbastanza rara. […]
-
La guerra è dichiarata – Valérie Donzelli
Buongiorno mondo, stamattina mi alzo con la voglia di parlarvi dell’ultimo film che ho visto stanotte. Si tratta dell’opera autobiografica di Valérie Donzelli, dal titolo La guerra è dichiarata. La trama non è di certo leggera. E’ una storia che narra le vicissitudini di una giovane coppia di fronte alla malattia di un figlio. Un […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.