Ho scelto di vedere questo film alcune settimane fa in un sabato sera del tutto casalingo. Sono stata attratta dalla locandina poetica tanto da credere che fosse di un regista nord-europeo e ho scoperto in secondo tempo che fosse italianissimo.
Easy – Un viaggio facile facile è diretto da Andrea Magnani e uscito nelle sale nell’estate 2017.
Easy – Isidoro (Nicola Nocella) – ha 35 anni, un fratello farabutto (Libero Di Rienzo) e una madre iperprotettiva fissata con il benessere (Barbara Bouchet).
L’intera produzione racconta le vicende di un personaggio caduto in depressione dopo essersi addormentato in pista durante una importante gara di Go – Kart. A risvegliare la sua vera natura una rapidissima passata in Ucraina per accompagnare la salma di un operaio caduto dalla impalcatura di un cantiere italiano.
La pellicola ha una struttura da road movie di formazione dove i temi sociali pilotano l’evoluzione del progetto in una leggerezza che trasporta la visione fino alla ilarità; mostra come la colonna sonora sia funzionale a raccontare situazioni assurde proprio in quei territori sconosciuti e incontaminati che assomigliano tanto alla provincia italiana. Le mille peripezie condurranno Isidoro a tagliare la barba per oltrepassare un limite e diventare uomo con un leitmotiv costante che è la canzone Felicità di Al Bano e Romina Carrisi.
Al livello immanente la pellicola sembra portare a una sceneggiatura che dice addio a una ideologia e alla fine di un periodo di vita vissuta nell’oblio di una patologia; sfrutta questo espediente di un ragazzo per mostrare una terra abbandonata dell’ex impero sovietico come il tramonto di una intera generazione che ha creduto per troppo tempo in una filosofia di cambiamento, una condizione, quest’ultima, che nel mondo della realtà si concretizza con la propria volontà e senza l’aiuto di nessuno.
Chi lo ha visto?
Easy – Un viaggio facile facile di Andrea Magnani
https://amzn.to/2qHyQRJ
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com
www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter!
Per richieste commerciali/proposte di lavoro:
atbricolageblog@gmail.com
Rispondi