Tag: instagram
-
Post – Francesco Bonami #arte #libri [#recensione]
Post. L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità sociale (Feltrinelli, 2019) è un titolo che trae spunto da un famosissimo saggio di Walter Benjamin del 1936. È proprio agli inizi del secolo scorso che si parlava di perdita dell’aura, di cinema, fotografia, teatro, collegati a un processo che a noi oggi, in epoca immersiva, sembra una […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Rete, fare #rete sul #web e ragionare su Mina, #TIM e Il Signor Franz #marketing [#attualità]
Alcune settimane fa ho intrapreso un discorso sulla comunicazione che parlava di due modi di fare rete in questo momento in Italia, l’articolo era intitolato Politica, #fakenews e #community [#attualità]. Visti i commenti ricevuti, e dopo aver ascoltato Il signor Franz sul suo canale youtube, ho deciso di continuare. Franz è perfettamente connesso al mio […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, comunicazione, costume, cultura, eventi, fotografia, giovedì, leggere, letteratura, libri, marketing, musica, pubblicità, salute e psicologia, social media, società, spettacolo, tecnologia, televisioneantonio ficai, ascolti, business, comportamenti, corpo, corriere della sera, costume, economia, etica, festiva di sanremo 2018, filosofia, il corriere della sera, il signore franz, innovazione, instagram, la lettura, La Repubblica, libri, media, mente, mina, musica, neuroscienza, news, notizie, nuove tecnologie, opera digitale intergalattica, orazio spoto, psicologia, rai 1, share, sip, social, società, spot, storia, storia della musica, storia della tv, storia della tv italiana, telecom italia, telefonia, tim, tv, twitter, youtube -
Politica, #fakenews e #community [#attualità]
Il Corriere della Sera riporta una notizia importante per il mondo della comunicazione. Si tratta di un articolo firmato da Martina Pennisi intitolato: Così Facebook segnalerà le fake news durante le elezioni. Si legge che la campagna elettorale italiana sarà monitorata da alcuni organi superiori che medieranno e controlleranno i toni e la qualità delle […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, comunicazione, costume, cultura, giovedì, lavoro, marketing, politica, pubblicità, quotidiani, rumors, social media, società, Studiare, tecnologia, televisione, vitaadolescenza, business, chiara ferragni, Clio make-up, community, computer, comunità, creators, economia, elezioni, facebook, fatto in casa da benedetta, influencer, instagram, internet, Italia, ivan cotroneo, lavazza, lavoro, marketing, Mike buongiorno, nino manfredi, odio sul web, paura, pc, Pippo Baudo, politica, presidente della repubblica, pubblicità, quirinale, ragazzi, rete, sergio mattarella, serie, sicurezza, social network, tablet, testimonial, the jackal, tv, una mamma imperfetta, web, youtube, youtuber -
flow. flew. flaw. di Giovanni Paolo Fedele #recensione
E’ così che ci si affeziona ai luoghi, si va per conoscere cose nuove, incontrare persone lontane dai vernissage, che hanno qualcosa da raccontare, che vada al di fuori del sistema dell’arte. Martedì 3 maggio sono stata a L’Aquila, avevo voglia di andare a trovare i ragazzi di V.AR.CO – verdiartecontemporanea (Andrea Panarelli, Paola Marulli, Sara […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
Abruzzo, accademia di belle arti, accademia di belle arti l’aquila, accessibilie, alberta romano, alberta romano t-space milano, andrea panarelli, Art, arte, arte contemporanea, arte performativa, artista, artisti, attualità, blog, blogarama, Blogging, città, contamporary art, contamporary art performance, contemporary blogging, cultura, Ela Bialkowska, Ela Bialkowska OKNOstudio, exhibition, facebook, Flow. flew. flaw. di Giovanni Paolo Fedele, fondazione ratti como, fotografia, fotografia professionale, galleria, giovani artisti, giovani artisti italiani, giovanni paolo fedele, gratis, instagram, l’aquila, Marina Abramovic – Ulay, Marina-Abramovic-Rest-Energy-with-Ulay-1980, Milano, mostra gratuita, mostre, OKNOstudio, paola marulli, performance, performing art, photo, photography, pic, recensione, recensioni, riflessione, riflettiamo, sara cavallo, shot, social network, società, spazio artistico, spazio gratuito l’aquila, spazio varco, sperimentazione, sperimentazione arte, storica dell’arte, storico dell’arte, t-space, t-space milano, terremoto, territorio, travelling, trip, turismo, twitter, V. AR.CO – verdiartecontemporanea –, viaggi, viaggio -
Arte fiera 2016 + Set up + Art City #artefiera #bologna
Dopo alcuni giorni di pausa presi dal blog per dedicarmi alla vita reale, professionale, riprendo la stesura di queste pagine con tutta l’influenza arrivata a causa del freddo di Bologna di sabato scorso. Tra mattina e pomeriggio, prima di riprendere il treno per tornare in Abruzzo, ho vagato un po’ per la città ed è così […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
Andy Warhol 4.0 (1975 -2016) in Galleria Cavour, art city, art city bologna, arte, arte contemporanea, arte fie 2016, arte fiera, Arts, artsy, attualità, belgio, Bologna, casualità, contemporary art, cultura, extra city kunsthal, facebook, Farah Khelil, foto, fotografia, galleria continua, Gohar Gashti)., instagram, la camera. summa materialità della fotografia, Ladies and Gentleman, luca beatrice, man, mostre, nuoro, opinione, pensieri, photo, photografia, photography, Raphaél Denis, recensione, report, resonconto, set up, set up 2016, simone menegoi, società, vita -
Due suggerimenti per la ricerca dei propri equilibri.
Da qualche tempo non parlo di libri; oggi non scriverò lunghe recensioni, ma darò alcuni consigli di letture leggere per stabilire una nuova dimensione all’anima. Il primo, è una raccolta intitolata Poesie Zen a cura di Lucien Stryk e Tarakashi Ikemoto la cui introduzione italiana è stata affidata alla scrittrice Rossana Campo. Il contenuto è ricco […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
2010, 2012, Antonio Valliardi Editore, armonia, buddismo, cina, consiglio, cultura, culture, giappone, haiku, instagram, Italy, Keisuke Matsumoto, lettura, libri, libro, Lucien Stryk, Lucien Stryk e Tarakashi Ikemoto, Manuale di pulizia di un monaco buddhista. Spazziamo via la polvere e le nubi dall’anima, Manuela, monaco, New Compton, oriente, pace, poesie, Poesie Zen, recensione, recensioni, rossana campo, suggerimenti, tai chi, tranquillità, vita, Zen -
autopromozione
Se qualcuno volesse avermi tra i suoi contatti, a babbo morto, ho una pagina fan su facebook che potete trovare Qui, un cinguettio riluttante #Qui, un dialogo fotografico senza nessuna pretesa Qui, e un profilo serio, professionalmente parlando, Qui. Buona parte di questi miei spazi li trovate segnalati sui widget a destra di questo blog. che poi, oltre al […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Fashion victim
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
#Invasionidigitali #Canzano #Abruzzo #Teramo #igersitalia
Voglio raccontarvi l’esperienza fatta domenica scorsa, nata sulla rete e sviluppata in una settimana di progetti coinvolgenti svolti in tutta Italia dal 20 al 28 aprile. #Invasionidigitali (http://www.invasionidigitali.it/) è una mega opera di promozione turistica che ha coinvolto tantissime persone con lo scopo di incrementare la conoscenza e la sensibilizzazione al nostro patrimonio culturale, in […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, attualità, cucina, cultura, eventi, fotografia, libri, mostre, musica, quotidiani, ricette, Studiare, vita#invasionidigitali, Abruzzo, abruzzo turismo, acquaviva d’aragona, android, Art, arte, Canzano, conoscenza, cultura, cultural value, d’acquaviva, d’aragona, educazione, educazione culturale, eventi/incontri, facebook, flashmob, foto, fotografia, foursquare, gransasso, innovazione, instagram, invasioni digitali, ipad, iphone, Italia, Italy, maiella, memoria, natura, parchi regionali, partecipazione, patrimonio, photography, pinterest, promozione culturale, regione abruzzo, samsung, social medial, storia, tablet, teramo, teramo culturale, tradizione, tumblr, turismo, twitter, valore, youtube -
Le ragazze prima di una sfilata
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.