Categoria: ricette
-
Otello – William Shakespeare #libri #teatro
Ho letto Otello tempo fa, ai tempi dell’università. Ho avuto modo di incontrare la scrittura di William Shakespeare più volte, ma ogni volta è guardare ai ruoli femminili con occhi più consapevoli. La storia è semplice: siamo in una tragedia. Otello sposa Desdemona e la loro felicità è vittima di una manipolazione orchestrata da Iago. […]
-
Cicoria #cucinare [#iorestoacasa]
Quando preparavo gli esami universitari, tanti anni fa, una delle tecniche creative per scaricare la frustrazione è stata quella di migliorare e potenziare il gusto per cucinare. Tra i tanti acquisti fatti nel tempo, ho pensato di regalare a mia madre un libro dedicato alle preparazioni vegetariane. Lo ammetto, era un autoregalo, il punto è […]
-
Gnocchi – Domenica [#iorestoacasa]
Una delle cose che odio di più è fare gli gnocchi. Mi hanno insegnato la preparazione della pasta fatta in casa quando avevo 9 anni, rigorosamente a occhio, senza troppa filosofia culinaria, con la giusta misura delle dosi. Gli gnocchi. Gli gnocchi non sono come le tagliatelle o la chitarrina, io li ho sempre odiati. […]
-
Di tutto un po’ e resoconti
Ho scelto di non parlare di cinema nelle ultime giornate poiché ritengo che il comparto libri è andato un po’ in crisi rispetto alla fase iniziale di questo blog, dove riuscivo a mantenere un equilibrio tra gli argomenti. Devo dire che quel tipo di costanza mi apparteneva di più. Negli ultimi mesi sono stata un […]
-
Ritorni e pasta!
Veniamo a noi. Diciamo che sono tornata, e facendolo ricomincio da una semplice ricetta nata per chiudere in bellezza l’estate. In realtà dopo due mesi di lavoro eccomi qui pimpante, sclerotica ma pimpante, a scrivere di una stagione fredd’afosa andata un pò bruciata, ma dalla mi sento davvero appagata, poiché ho ottenuto esperienze di lavoro […]
-
Amerene NonFabbriCate.
Mi piaceva troppo la mia foto per non parlavi di questo dessert delicato, usato per molte decorazioni di dolci, risparmiando molti denari, non acquistando prodotti di marca noti e famosi. Le amerene NonFabbriCate. Ingredienti: 3 – 4 kg di amarene (possibilmente regalate dai vostri vicini) 2 kg di zucchero Strumenti: Vasetti in vetro + tappi […]
-
Summer 2013 – Insalatina di farro
Il must have della giornata è una veloce Insalatina di Farro. Di seguito la ricetta. Scrivo dopo alcuni giorni di assenza poiché sono impegnata a lavorare. Le energie sono per buona parte investite per: dormire, correre, studiare, inseguire, pazientare, tollerare, persone e/o cose e/o animali che arrivano in mostra e mi sollazzano le serate, in […]
-
Palline di cocco, al forno
Eccomi, di nuovo, dopo giorni intensi di lavoro. Ho avuto delle date di consegna serratissime, e nell’ultima settimana è stato veramente difficile scrivere altro, all’infuori di quello stavo trattando. Torno, e per farmi perdonare, lascio una ricetta di alcuni dolcetti che faccio da anni. Palline di cocco, al forno Ingredienti: 250 gr di noce di […]
-
25 aprile, porri al forno.
In attesa che le sorti del nostro governo siano segnate, voglio raccontarvi di una ricetta improvvisata ieri, e ispirata dalla tradizione albanese (clicca). In realtà ho bisogno di scrivere, e per attutire questa necessità, mi riserbo la possibilità di elencarvi una mia sperimentazione, in cambio i pensieri annoiati e spaventati. Porri al forno, l’alternativa. Ingredienti: […]
-
Il Ciambellone: un superclassico della cucina casalinga
Vorrei tornare a parlare di cucina; per lunghi giorni ho dedicato molto spazio al cinema, tralasciando anche i consigli di lettura e televisione. Mi sono chiesta allora cosa contraddistingue le nostre colazioni casalinghe, quelle veloci, non appartenenti alla fittizia casa del Mulino Bianco, senza gallina e senza Banderas – per intenderci – e ciò che […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.