Da giorni incontro, vedo, saluto, tanti corrieri. Gente che ha scelto di adattarsi, reinventarsi, approfittare di lavorare in tutta velocità.
Questa velocità ha un costo. Un costo che sarà sottopagato, ma chi sceglie di farlo, ha i suoi buoni motivi per impegnarsi a sopravvivere al futuro.
Da giorni ascolto persone che hanno riscoperto la campagna, le coltivazioni. Incontro e parlo, mi fa specie sentirmi dire da molti che io vivo fuori dai centri. Il tono molto spesso è strano, hanno difficoltà ad accettare che questo è il futuro.
I negozi, i grandi centri commerciali, stanno cambiando assetto. I rischi sono altissimi, seppur organizzati, adesso. In casa mia, non abbiamo nessun a difficoltà a contattare i corrieri, sappiano che hanno un costo, ma troviamo una formula per abbattere la spesa.
Mi piace risolvere, mi piace spronare le persone a migliorare. Buona parte non riconosce le proprie qualità e molto spesso si sottovaluta o crede che tu la prenda in giro nonostante evidenzi sotto il naso le loro potenzialità.
Non so da cosa dipenda, se da una società che ci ha calpestato in modo sfrontato la dignità o da una condizione sociale sempre più in bilico.
Quando trovo le energie giuste io vado. Faccio come mi è stato insegnato in facoltà, quando ero impegnata a inseguire le ricerche. La mia professoressa diceva sempre che i documenti ti guidano, tu raccogli solo una intuizione e vai. Ci ho messo molto tempo capire che le proprie intuizioni hanno valore, un valore molto alto. E se alla base ci sono alcuni elementi guida del marketing cosa può succedere?
Chi ha letto La prima radice di Simone Weil sa che la struttura del libro è basata su tre aspetti: radice, radicamento, sradicamento.
Un testo che usa termini legati alla terra. Nel suo saggio la studiosa spinge alla osservazione di contadini e operai. Lei dice che, nonostante le difficoltà comuni di questi due tipi di lavoratori, non potranno mai incontrarsi, perché la loro concezione di lavoro è diversa. Il contadino, anche se ha ragione, è schiacciato da qualcosa di superiore (paura, potere, ignoranza). Un uomo abituato a fare, riesce a conquistare tutto. Gli altri invece?

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su:
Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi