Cicoria #cucinare [#iorestoacasa]

il cucchiaio verde, la bibblia della cucina vegetariana - ph. Amalia Temperini

Quando preparavo gli esami universitari, tanti anni fa, una delle tecniche creative per scaricare la frustrazione è stata quella di migliorare e potenziare il gusto per cucinare.

Tra i tanti acquisti fatti nel tempo, ho pensato di regalare a mia madre un libro dedicato alle preparazioni vegetariane.
Lo ammetto, era un autoregalo, il punto è che nessuno delle due lo ha mai adoperato e questo fa di noi campionesse dei regali inutili 😂

In questi giorni, visto quantitativo di tempo a disposizione, per evitare stress di qualsiasi tipo legati alla noia, ho deciso di capire come cucinare la cicoria. A me non fa impazzire. È una pietanza che non amo particolarmente perché risulta sempre troppo amara. In Abruzzo per farle perdere quel sapore molto spesso si rifà (condisce) con l’uovo; non come una frittata, intendiamoci, ma diciamo una parvenza di sapori che si annebbiano l’un l’altro tra verde e giallo e che risulta buonissimo e appetitoso al palato.

Il Cucchiaio Verde. La Bibbia della Cucina Vegetariana però ne offre una versione semplice al sugo. Si chiede di sbollentare le cicorie, poi ripassarle in una padella ricca di salsa di pomodoro assieme ad aglio, olio e basilico.

Fin qui ho avuto un tuffo al cuore, la soluzione alle cose. Una alternativa possibile al colesterolo. Il miracolo della vita: Il NO alle uova! 👏👏👏👏 Evviva! Evviva! Evviva!

Il punto è che poi ho trovato il gomasio.

A) cosa cavolo è il gomasio?
B) perché il gomasio?
C)A cosa serve il gomasio?
D) ma soprattutto chi cazzo usa il gomasio e perché lo ha a casa in dispensa? 🤔

Voglio morire.

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitterhttp://www.twitter.com/atbricolageblog| Instagramhttps://www.instagram.com/atbricolageblog/

Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

2 risposte a “Cicoria #cucinare [#iorestoacasa]”

  1. A Roma è una specialità locale: in genere la di ripassa in padella con peperoncino e/o aglio. Piatto da pochi centesimi che nei ristoranti tipici ti viene fatto pagare anche 5€. 😀

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: