Tag: conoscenza
-
La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo Del Toro #film [#recensione]
The Shape of Water è un film girato da Guillermo Del Toro uscito nelle sale cinematografiche il 14 febbraio. Si tratta di una storia che racconta di una ragazza che ha perso l’uso della voce. Una signorina che nella sua diversità trova qualcosa che la rende viva in un essere metà uomo metà pesce rinchiuso […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
amore, arte, attualità, cinema, costume, cultura, danza, Donne, film, fotografia, fumetti, giovedì, letteratura, libri, musica, poesia, politica, salute e psicologia, società, spettacolo, teatro, televisione, vita20th Century Fox, accademia, amazon, america, arte, ascolto, bella e la bestia, bibbia, compassione, conoscenza, creatività, dimistri, disciplina, disorientamento., drammatico, empatia, fallimento, famiglia americana, fantasy, festival del cinema di venezia, forrest gump, Forrest Gump di Robert Zemeckis, fotografia, fumetti, giulietta e romeo, guerra fredda, guillermo del toro, hopper, i fratelli karamazov, i laboratori di sperimentazione, Il favoloso mondo di Amèlie di Jean-Pierre Jeunet, illustrazione, l’omosessualità come tabù, la banalità del male, La doppia vita di Veronica di Krzysztof Kieślowski, La forma dell’acqua, la guerra fredda, la Russia, la violenza sulle donne, le telecamere nei luoghi di lavoro, lingua dei segni, lis, locandina, machismo, maschilismo, Matrix di Larry e Andy Wachowski., miglior film, mito, mostri, motivazione, Movie, musica, musical, octavia spencer, omosessualità, orfeo e euridice, pensiero motivazionale, pensiero positivo, pittura, poesia, pregiudizi, pubblicità, razzismo, recensione, ricerca, russia, sally hawkins, scienza, sentimentale del 2017, sordità, sospetto, sperimentazioni, spionaggio, storia antica, storia del cinema, storia del teatro, the shape of water, tradimento, trump, twitter, violenza, vita, youtube -
#Invasionidigitali #Canzano #Abruzzo #Teramo #igersitalia
Voglio raccontarvi l’esperienza fatta domenica scorsa, nata sulla rete e sviluppata in una settimana di progetti coinvolgenti svolti in tutta Italia dal 20 al 28 aprile. #Invasionidigitali (http://www.invasionidigitali.it/) è una mega opera di promozione turistica che ha coinvolto tantissime persone con lo scopo di incrementare la conoscenza e la sensibilizzazione al nostro patrimonio culturale, in […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, attualità, cucina, cultura, eventi, fotografia, libri, mostre, musica, quotidiani, ricette, Studiare, vita#invasionidigitali, Abruzzo, abruzzo turismo, acquaviva d’aragona, android, Art, arte, Canzano, conoscenza, cultura, cultural value, d’acquaviva, d’aragona, educazione, educazione culturale, eventi/incontri, facebook, flashmob, foto, fotografia, foursquare, gransasso, innovazione, instagram, invasioni digitali, ipad, iphone, Italia, Italy, maiella, memoria, natura, parchi regionali, partecipazione, patrimonio, photography, pinterest, promozione culturale, regione abruzzo, samsung, social medial, storia, tablet, teramo, teramo culturale, tradizione, tumblr, turismo, twitter, valore, youtube -
“Cultura e ricerca per guardare lontano” di Giorgio Napolitano.
Ma possibile che in Italia solo Giorgio Napolitano è un grado di dare un’oncia di credibilità ai nostri valori culturali, sociali e civili? Tra l’altro i suoi toni sani, li usa per descrivere una situazione pericolosissima. Coscienza e conoscenza dei problemi; chiarezza nei compiti da fare; provare a ricostruire tutto con una buona dose di responsabilità. […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, attualità, civile, civili, comunicazione, conoscenza, coscienza, credibilità, cultura, economia, Giorgio Napolitano, imprenditoria, informazione, innovazione, Italia, Italy, Mario Monti, Pierluigi Sacco, responsabilità, ricerca, riflessione, riflessioni, Rome, serietà, sociale, sole 24 ore, Stati Generali della Cultura
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.