Tag: Lombardy
-
La patata come regina del fake.
Non sono momenti belli, ma scrivo perché penso che serva a qualcosa tirar fuori gli aspetti più spettrali della propria anima usando un po’ d’ironia e affilato sarcasmo. Giorni fa ho preso di mira due pubblicità il cui tema verteva sullo sfruttamento dell’uomo come immagine ideale per due brand italiani di pasta (clicca). Di pietanza […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
amica chips, ammicamenti, analisi formalista, analisi tv, Business and Economy, canapè, chef valbuzzi, claim, daddy cool, Florence, formalista, formalistmo, incursioni, ironia, Italia, Italy, Lombardy, Longines, mamme, marchi, origine, patate, patatine, payoff, programmi, pubblicità, Recreation, riflessioni, risate, Rocco Siffredi, san carlo, semiotica, spot, televisione, televizione, tradimenti, Tuscany, tv, tv inutile, uomini, vita -
La mafia uccide solo d’estate – Pif [Pierfrancesco Diliberto]
Dopo un periodo di latitanza dalle sale cinematografiche sono tornata a sedermi in quei posti con vero piacere scegliendo di gustarmi il progetto di PIF – Pierfrancesco Diliberto – che ha esordito, poche settimane fa, con la sua prima opera, La mafia uccide solo d’estate. Chi conosce la sua conduzione è coscio della potenza del […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, chinnici, cristiana capotondi, cultura, falcone, giovanni falcone, giulio andreotti, il testimone, informazione, Italia, Italy, la mafia uccide solo d’estate, Lombardy, mafia, mibact, Palermo, paolo borsellino, paolo sorrentino, Pierfrancesco Diliberto, pif, recensione, recensioni, sensibilizzazione, sicilia, SlideShare, storia, Torino Film Festival, valore, valori -
Le Fils de l’Autre/Il figlio dell’Altra – Lorraine Lévy
Pensavo che le serate d’alternativa fossero finite per questa stagione, invece mi sono dovuta ricredere. Andare a una proiezione a soli 3 euro, per la Festa del cinema (clicca), ha un fascino che permette di percepire ancora quel freddo che si ha all’uscita della sala, verso mezzanotte, sentendo l’aria d’autunno ancora addosso. Le fils de […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
3 euro, appartenenza, arabi, attualità, cinema, contemporaneità, cultura, ebraismo, Eran Riklis, festa del cinema, film, Francia, Gaza, Glossary of musical terminology, Hectare, identità, il figlio dell’altra, il giardino dei limoni, il giardino di limoni, islamismo, israele, Italy, le fils de l’autre, Lombardy, lorrain levy, Movie, movies, muro, palestina, palestinesi, recensione, recensioni, regia, religione, settimana del cinema, società, storia, striscia di gaza, terence malick, terrence malick, Tree of Life -
La sparizione dell’arte – Jean Baudrillard
Continua la linea di pensiero sulla saggistica, oggi è la giornata dedicata a una lettura del filosofo francese Jean Baudrillard. Il testo scelto è La sparizione dell’arte, edito nel 2012 da Abscontida, inserito nella collana Miniature. La numero 92 è curata da Elio Grazioli, il quale chiarisce, nella postfazione, la provenienza dei testi inseriti nel piccolo […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
arte, Business and Economy, contemporary, critica, cultura, festicismo, feticcio, feticismi, filosofia, Francia, Hectare, informazioni, iperralismo, Italy, Jackson Pollock, Jean Baudrillard, la sparizione dell’arte, letteratura, letture, libri, Lombardy, Marshall McLuhan, media, medium, orgia, recensioni, saggistica, seduzione, sesso, SlideShare, storia -
“Pazzi per la spesa”? decisamente no.
Ieri pomeriggio, dopo aver registrato il programma, non facendo nulla di particolare, e lasciando da parte lo studio, decido finalmente di accendere la tv per vedere su Real Time, Pazzi per la spesa. Avevo sentito diverse persone esaltate esprimersi a suo favore, ma non avrei mai immaginato fosse un format così deturpante per l’animo umano. […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, Business and Economy, centri commerciali, cinismo, collezionisti, consumo, cosmico, Coupon, critica, format, informazioni, inutilità, leggins, Lombardy, Pazzi, programmi, quadratura, real time, scarpe da ginnastica, sociotipi, televisione, tivi, tivvù, tutti pazzi per la spesa, tv, tv del dolore, tv inutile, tv per vendere -
Oppio dei popoli
Lotta di classe di Ascanio Celestini Oggi voglio parlare di un libro appena finito. Non mi ero mai cimentata in un’opera scritta di Ascanio Celestini, lo conoscevo per i programmi di Serena Dandini, per i lavori teatrali e per il cinema, e devo confessarvi che è stata una vera scoperta. “Lotta di classe” ha un […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
abbracci, adolescenti, amore, amori, attualità, avanti popolo, bandiera rossa, barbie, bella ciao, castelli in aria, coma, contemporaneità, deportarti, deportati, distruzioni, ebrei, esplosioni, eutanasia, fa subito, informazione, Io (moon), Italia, Italy, lavoro, Lombardy, lotta di classe, manipolazioni, Marinella, marx, masturbazioni, MSI, nicola, palazzo, patrizia, pensieri, pensieri erotici, pianti, poesia, poetica, pubblicità, risate, sali scendi, salvatore, scale, sesso, società, stalker, stalking, Tuscany -
“Amiche Nemiche”
Non sono un’appassionata di serie televisive, ciò che mi affascina è il linguaggio. I motivi che mi portano a essere lontana da questi strumenti di manipolazione sono molteplici, primo tra tutti, la dipendenza che generano, assieme all’ossessiva attesa sulla prossima puntata. Ammetto che sono una consumatrice al quanto femminile e femminista, e le mie scelte […]
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice