Tag: mafia
-
La fabbrica del Santo – Leonardo Gliatta #libri [#recensioni]
Anni ’90, provincia di Foggia, non il sud più profondo, ma quasi. Un ragazzo si innamora di una ragazza, si muovono sempre assieme nell’accoglienza di una cittadina che li vede felici fin da bambini. Scoprono il sesso, in una triangolazione che coinvolgerà il figlio dell’avvocato Giurato, l’uomo più potente di San Giovanni Rotondo. Accade in…
-
Il paradosso dei paradossi.
Posto due video che pongono in evidenza due elementi uguali ma differenti in struttura poiché sorti da due forme di produzione di comunicazione diverse tra loro. Il primo è tratto da un lavoro di Massimiliano Bruno intitolato Viva L’Italia. Un film all’apparenza leggero che nasconde nella sua ironia punti cruciali della nostra realtà italiana odierna, che…
-
Andreotti, banale e un pò scontato
“A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.“
-
Educazione Siberiana – Gabriele Salvatores
Gabriele Salvatores torna al cinema con un prodotto tratto dall’omonimo libro di Nicolai Lilin, Educazione Siberiana. Un lavoro importante da ogni punto di vista, che ha una pluralità di elementi da analizzare. Alla base della narrazione c’è il conflitto tra un bene e un male. Tutto ruota attorno a questi due assi, in una giusta…
-
Arrivando al Quo [Aldo Grasso, Al fil di rete, 08.10.12 pt. 2]
Poco fa ho espresso il mio pensiero su un articolo edito dal Corriere della sera, scritto da Aldo Grasso. Sono stata un po’ frettolosa nel dare un’opinione, così decido di redimermi e vedere di cosa esattamente si tratta. Tutto parte da qui, e giunge qua. Voglio così approfondire il punto di vista fornendo a me quelli…