Tag: immagine
-
American Beauty #film [#riflessione]
Sto sistemando casa, cacciando i residui del vecchio per fare spazio al nuovo. Nella mia camera ci sono ancora troppe cose, tra queste DVD che hanno segnato il mio immaginario e di cui forse parlerò in futuro.America Beauty è un film del 1999 molto famoso, credo che abbia segnato l’immaginario di molti a quel tempo. […]
-
Rudolf Arnehim – Pensiero Visuale
Giravo per web alla ricerca di libri scontati e a pochi euro ho preso un testo brevissimo nel quale è insito parte del pensiero di Rudolf Arheim – primo docente di psicologia dell’arte presso la Harvard University, conosciuto soprattutto per i suoi lavori dedicati al cinema. Costellato da numerosi esempi, Pensiero visuale, getta le proprie basi […]
-
La bomba informatica – P. Virilio
Per diversi anni sono stata inseguita dal libro del filosofo e urbanista francese, Paul Virilio, La Bomba informatica. Lo avevo acquistato dopo aver spulciato bibliografie incrociate di volumi piaciuti particolarmente, che ho trovato calzanti nell’osservazione dei mutamenti geopolitici. Studi portati avanti sulla questione della maturità delle folle e della opinione pubblica, attraverso la letteratura e l’arte contemporanea, oggi, mi hanno spinto […]
-
L’insieme vuoto. Per una pragmatica dell’immagine – Federico Ferrari
Non ho terminato questo libro oggi, ma diverso tempo fa. Evidenzierò solo gli aspetti che mi convincono poiché consoni ai miei interessi. L’attenzione dello studioso Federico Ferrari – filosofo dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera – si concentra in questo piccolissimo volume sulla necessità dello sguardo, l’insieme vuoto e la teoria degli insiemi. In […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.