Tag: volontà
-
L’Aquila, dopo sette anni.
Non conosco personalmente l’autore, Stefano Ianni, ma nel lavoro c’è un ampio respiro, qualcosa di forte che cresce. Sguardo in alto, sguardo sugli operai della ricostruzione.
-
La compassione #operadelgiorno
Antonello da Messina, Cristo in pietà e un angelo, 1476-1478 Olio su tavola, 74×51 cm, Museo del Prado, Madrid Per anni mi sono crucciata davanti a un catalogo per capire che valore avesse quella lacrima sul viso dell’angelo nell’opera di Antonello da Messina. Poi, sono andata a Madrid. #operadelgiorno
-
D’io /Dio
Non è vero che la risposta che è dentro di noi è sempre sbagliata come diceva il famosissimo Quelo di Guzzanti. Sta a noi entrare in conflitto con il proprio demone (paura) e spogliarlo dei suoi condizionamenti (io – proiezione – paranoia/ buio/ d’io). È una questione di volontà. Da negativo a positivo. Da passivo…
-
Anche io
“«Credo nella gente – risponde in inglese – nelle leggi della natura umana». Ed è straordinario sentirglielo dire.” La malvagità di cui parlava Einstein, esiste. Non per questo abbandono la speranza. Leggere questo articolo mi ha fatto affiorare alla mente due testi di Cesare Pavese. Nella mia tesi di laurea discussa nel 2009, estrapolai due parti comuni,…
-
Concatenazioni, ricostruzioni del vissuto.
Quando studi i saggi e l’autore riporta le opere d’arte insospettabili sulle quali tu, nelle diverse parti d’Europa, ti sei soffermata lungamente poiché percepivi attrazione, di quell’esatto vissuto, in un momento diverso rispetto alla sua produzione, non capendone i motivi o non ammettendoli a te stessa. Quando tutti erano alla ricerca impazzata di modelli famosi standardizzati…
-
Non è ancora dicembre
Togliermi quel lavoro dalle mani, quel tipo di ricerca, è stato come strappare un figlio appena nato dal grembo di una madre. Una donna, che ha sentito, per tanti mesi, scalpitare la vita dentro la sua pancia. Una esperienza lacerante di un impegno cui avevo creduto molto. Un essere umano non può permettersi di compiere…
-
Molestie morali. La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro di Marie-France Hirigoyen [libro]
Uno dei volumi più utili letto negli ultimi mesi. Lo suggerisco a chi è vittima di manipolazioni narcisistiche perverse, soprattutto se si è riscontrato questo atteggiamento in più fasi di scontro e litigio. Prendetevi cura di voi e lasciate che il soggetto violento affoghi nella mancanza di acqua del suo stesso stagno, quello costituito da…
-
Il fatto è che i rapporti stanno a zero.
Il fatto è che i rapporti stanno a zero. Sì, ho scelto questo titolo stamattina poiché penso che sia un attimo importante ragionare su certe dinamiche che si instaurano nella vita, senza starci a pensare troppo, quando le cose sono belle e corrono via come un soffio di vento. Non so cosa sia successo alle…
-
Le ceneri di Angela di Frank McCourt
Romanzo dello scrittore di origine irlandese Frank McCourt, Le Ceneri di Angela, è stato pubblicato nel 1996 e approdato in Italia grazie alla casa editrice Adelphi, l’anno seguente. Avevo il libro da diversi periodi, mi era stato regalato da due cari amici per il compleanno. Ogni volta cercavo di scorrere qualche frase, ma un certo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.