Tag: arte rinascimentale
-
Vasari e Della Robbia scoperti per caso a Firenze #arte
Quando siamo entrate per caso in una Chiesa di Firenze agganciandoci a un gruppo di turisti che vagava tra gli spazi, la guida ha acceso le luci e io ho rubato maldestramente il momento con degli scatti non richiesti. I motivi? Non mi era mai capitato di vedere dal vivo un lavoro di Giorgio Vasari […]
-
Bambinello Rubacuori – Museo Capitolare #Atri #mostre [#recensione]
Avevo augurato buone feste, ma ci sono ancora cose da dire prima della fine dell’anno. Sovverto la mia stessa regola dei programmazione e pubblico una recensione dedicata a un nuovo evento al quale ho partecipato con molta attenzione per il tema e la moltitudine di argomenti che si possono aprire per costruire dei dialoghi culturali. […]
-
Basilica di Santa Maria Matriarcale – Verona #viaggi #arte #tiziano [#turismo]
La mattina del giorno successivo alla visita della Basilica di San Zeno, mi sono alzata alla volta di Tiziano. Questa tappa era prefissata, la avevo valutata proprio nell’interesse di una visione dell’operato di questo artista rinascimentale. Mi sono mossa seguendo uno schema molto semplice, che mi ha visto attraversare la città con lo zaino in […]
-
Casa Buonarroti #museo #turismo #firenze[#recensione]
Ispirata dal film di Emanuele Imbucci sono tornata a Firenze per visitare una serie di mostre temporanee che avevo messo in conto ma con una speciale attenzione verso Casa Buonarroti. Si tratta di uno spazio costituto nel 1612 che conserva una raccolta di opere raffinate che rendono l’esperienza del visitatore unica e regale. Un ambiente […]
-
Michelangelo – Infinito di Emanuele Imbucci #film [#recensione]
Di ritorno da lavoro, una settimana fa, mentre passavo per una consegna in città, ho visto che era ancora disponibile in una delle sale che frequento il film di Emanuele Imbucci, Michelangelo – Infinito (SKY/Lucky Red 2018). La pellicola affronta la storia dell’arte italiana con un focus su Michelangelo Buonarroti (1475 – 1564); restituisce un […]
-
La compassione #operadelgiorno
Antonello da Messina, Cristo in pietà e un angelo, 1476-1478 Olio su tavola, 74×51 cm, Museo del Prado, Madrid Per anni mi sono crucciata davanti a un catalogo per capire che valore avesse quella lacrima sul viso dell’angelo nell’opera di Antonello da Messina. Poi, sono andata a Madrid. #operadelgiorno
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.