Vasari e Della Robbia scoperti per caso a Firenze #arte

2) Tabernacolo della Robbia, Firenze, Chiesa dei Santi Apostoli - ph. Amalia Temperini

Quando siamo entrate per caso in una Chiesa di Firenze agganciandoci a un gruppo di turisti che vagava tra gli spazi, la guida ha acceso le luci e io ho rubato maldestramente il momento con degli scatti non richiesti.

I motivi?

Non mi era mai capitato di vedere dal vivo un lavoro di Giorgio Vasari – e scoprirlo così è stato magnifico; come lo è stato essere riuscita a identificare da sola una scultura dei Della Robbia, ma non sapevo in quel momento a quale dei diversi protagonisti sia stato attribuita la produzione di questo tabernacolo che oggi l’internet dice essere di Andrea.

Perché è successo che, a un certo punto, la signora ha spento le luci per farci un dispetto, lasciando il pubblico senza guida uscire dagli ambienti, ma io sono riuscita a fare il mio sporco lavoro ben prima del suo atto attaccabrighe 😎

Brutta antipatica che non sei altro ti ho fottuto con gioia 😎✨

1)Giorgio Vasari, Immacolata Concezione (1541; tempera su tavola; Firenze, Santi Apostoli)

2) Tabernacolo della Robbia, Firenze, Chiesa dei Santi Apostoli

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini www.atbricolageblog.com

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: