I bari, Caravaggio.

“Troppe carte, troppe mani, e un coltello alla cintola”.
“Voglio scoprire il padrone della mano guantata.”
“E’ un uomo che vive di espedienti, ha i guanti rotti ed è l’ideatore della truffa”.
“E’ lui il cattivo genio, quello che sta derubando l’innocente”.

“La vittoria del disonesto su chi crede all’onestà”.
Un giovane perderà tutti i suoi soldi, l’altro, prima o poi, la libertà“.

 

Sorgente: Caravaggio ‘I bari’ – Rai Arte

 

Rent a car in my name.
Chi  semina vendetta, citando fortuna, ha già dimostrato qual è la via della sua volontà.

E’ il 29 novembre 2015.
Indosso una felpa grigia che mi hanno regalato tanto tempo fa.
Il sole fuori brilla.
Il passaggio è su un’altra città, quella crollata, è abbandonata a se stessa con la menzogna di chi ha promesso finti accordi,
ma oggi avrà luce, si accontenterà.
Al pari di sguardo è difficile raccogliere il segnale.

La giustizia esiste su tutte le cose.

 

2 risposte a “I bari, Caravaggio.”

  1. a roma qlche anno fa ho visto una monografica su Caravaggio e c’era proprio I bari.. qualcosa di unico..

    Piace a 1 persona

    1. ti credo. Era a Villa borghese, vero?

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: