Tag: racconti
-
Sminuzzata #autunno2020
Rimango sempre della opinione che questo situazione è un gran casino. Ho provato a scrivere a vari enti per trovare informazioni su cose che voglio fare e la risposta è sempre la stessa: avere di fronte burocrati capaci di segnalarti il riferimento legislativo. Partiamo dal presupposto che se tutti fossimo dei bravi giuristi non occorrerebbe […]
-
Ho cambiato mascherina #covid #autunno2020
Sono stata una fautrice delle mascherine di stoffa rispetto a quelle chirurgiche perché credo si respiri meglio. Oggi non mi sento più sicura né dell’una, né dell’altra. Nei servizi TV gli amministratori dello Stato indossano le FFP2/3. In effetti le hanno consigliate ieri in un programma televisivo. Rimango sempre dell’idea che la verità è nel […]
-
Il Naso, ma anche il Cappotto – Nikolaj Gogol’ – Altan #libri
È da tempo che cercavo qualcosa di Gogol’. È arrivata la decisione mentre leggevo uno studio critico di arte contemporanea che parlava del lavoro di William Kentdrige. Dei due racconti inseriti in questo volume edito da Bur, con illustrazioni di Altan, la traduzione di Tommaso Landolfi, ho apprezzato Il Naso a Il Cappotto. La storia fantastica […]
-
Stig Dagerman #libri #iperborea #pointofview [#recensione]
L’incontro con la lettura di Stig Dagerman nasce casualmente grazie a una chiacchierata scambiata su facebook dove una cara amica mi introduceva a Iperborea, una casa editrice italiana e indipendente con sede a Milano, fino a quel momento sconosciuta. Tra le cose più interessanti che ho trovato sul loro sito: la specializzazione in letteratura nordeuropea, la possibilità […]
-
Rotterdam, Kunsthal + Krištof Kintera
Quando ho scelto di andare a Rotterdam non ho pianificato nulla, a scatola chiusa ho stabilito delle tappe per gestire meglio il tempo. Sarà colpa delle architetture scintillanti e innovative; sarà stato l’immenso mega schermo pubblicitario all’uscita della stazione centrale, ma qualcosa non mi ha convinto umanamente. Mi sento di dire che non la sceglierei per […]
-
Cose che capitano ai vivi.
Poi a un certo punto ti alzi una mattina all’alba e dici a te stessa: “vado a farmi un giro a Roma. E’ ora di andare a vedere un po’ di Street Art!” Parti e vai, senza troppi problemi, in una giornata di sole spettacolare. A questo punto penso di avere qualcuno che mi protegga […]
-
Invidia
Sono a metà di un libro che ho iniziato ieri sera. L’autore è uno psicologo e psicoanalista la cui attenzione è posta nei centri della psicospiritualità. Devo ammettere che mi trovo in apprensione poiché mette nella condizione di dover responsabilizzare la mia individualità al meglio, sottoponendo all’attenzione fatti o pensieri che non volevo accettare neppure […]
-
La signora nel furgone – Alan Bennett
L’offerta di cinema alternativo ieri sera era riservata a Reality, il film di Matteo Garrone uscito nei mesi scorsi, di cui vi ho parlato già (clicca). Così, intorpidita dal calore del camino, ho deciso di spegnere le luci alte attorno a me, accendere quelle piccole e farmi una tisana calda alla liquirizia e camomilla per dedicarmi […]
-
Dio vive a San Pietroburgo di Tom Bissell
Sei racconti ben scritti, ma di una noia che supera di brutto il testo della canzone più conosciuta di Franco Califano. Credo di non comprare più i suoi libri.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.