Il Naso, ma anche il Cappotto – Nikolaj Gogol’ – Altan #libri

È da tempo che cercavo qualcosa di Gogol’. È arrivata la decisione mentre leggevo uno studio critico di arte contemporanea che parlava del lavoro di William Kentdrige.

Dei due racconti inseriti in questo volume edito da Bur, con illustrazioni di Altan, la traduzione di Tommaso Landolfi, ho apprezzato Il Naso a Il Cappotto.

La storia fantastica è ambientata a Pietroburgo, in Russia. Un barbiere si ritrova in tasca il naso di un noto assessore. Da qui inizia un balletto tra chi ha perso un pezzo del proprio essere e chi si è riorganizzato la vita sulla base della sua autonomia distaccata da un corpo.

Si parla del tema dello sdoppiamento, un argomento molto attuale, se si pensa a ciò che siamo nella contemporaneità, a come ci relazioniamo ai social network, alla nostra immagine pronta all’uso, modificata e alterata dai filtri. Del resto siamo questo, dimensioni di impatto che arrivano dritte dai – e ai – nostri schermi, specchi che ci mettono in croce per ricordarci quanto potremmo essere giusti o inadeguati sulla base della nostra forza o fragilità.

È interessante notare come la rimozione di un elemento possa alterare e influenzare il giudizio di chi hai di fronte in una costruzione mentale che è solo paura di accettazione.

Questo scritto di Nikolaj Gogol è ironico. Le illustrazioni di Altan aiutano l’immedesimazione in quello che era l’ambiente di una grande società borghese di metà ottocento, in cui giocarsi la faccia, significava perdere la propria dignità.

Il Cappotto – il secondo racconto – sviluppa una condizione grottesca dell’esistenza. Il protagonista inizia a sentirsi considerato vivo quando riesce a mostrare questo indumento ai suoi colleghi di lavoro. Per un semplice parapiglia accade qualcosa che muterà la sua sorte.

Il libro, nella sua totalità, ha introduzioni corpose e a ogni fine riporta i commenti dei maggiori critici di scuola russa. Entrambi gli scritti son confluiti nella raccolta I racconti di Pietroburgo realizzata dopo la morte dell’autore.

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitter| http://www.twitter.com/atbricolagebloghttps://www.instagram.com/atbricolageblog/ | Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

2 risposte a “Il Naso, ma anche il Cappotto – Nikolaj Gogol’ – Altan #libri”

  1. […] Il Naso – Il Cappotto, Nikolaj Gogol’, Bur, 2015 […]

    "Mi piace"

  2. […] Il Naso – Il Cappotto, Nikolaj Gogol’, Bur, 2015 […]

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: