Tag: scrittori
-
Il primo che passa – Gianluca Nativo #libri [#recensioni]
Siamo a Napoli, una città caotica. Pierpaolo vive in un quartiere popolare. È studente di medicina, ha un padre imprenditore e una madre casalinga. La sua esistenza è quella di chi scopre il mondo, il suo mondo a parte in questa realtà metropolitana dove ci sono regole taciute che vanno oltre quello del comune sentimento,…
-
Addio fantasmi – Nadia Terranova #libro [#recensione]
Addio Fantasmi (Einaudi, 2018) è un e-book che ho acquistato pochi giorni fa. È scritto da Nadia Terranova, un’autrice siciliana che vive a Roma. La storia è di Lidia, una donna che intraprende un viaggio di ritorno in Sicilia, la sua terra madre; un’isola, un luogo che si aggancia al continente da uno stretto. La…
-
Tu non sei i tuoi anni – Ernest Hemingway [#poesia]
“Tu non sei i tuoi anni, nè la taglia che indossi, non sei il tuo peso il colore dei tuoi capelli. Non sei il tuo nome, le fossette sulle tue guance, sei tutti i libri che hai letto, e tutte le parole che dici sei la tua voce assonnata al mattino e i sorrisi che…
-
Stig Dagerman #libri #iperborea #pointofview [#recensione]
L’incontro con la lettura di Stig Dagerman nasce casualmente grazie a una chiacchierata scambiata su facebook dove una cara amica mi introduceva a Iperborea, una casa editrice italiana e indipendente con sede a Milano, fino a quel momento sconosciuta. Tra le cose più interessanti che ho trovato sul loro sito: la specializzazione in letteratura nordeuropea, la possibilità…
-
L’Arminuta, Donatella Di Pietrantonio #libri #einaudi #pointofview [#recensione]
Poche settimane fa sono stata invitata dai librai di Empatia di Teramo alla presentazione del libro L’arminuta di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi, 2017). Ho colto l’occasione per acquistarlo direttamente mentre l’autrice ne parlava davanti a una folta folla che la ascoltava con viva sincerità. Non si tratta di un romanzo facile: è duro, ha una scrittura scolpita, come la…
-
La più amata – Teresa Ciabatti #libri #mondadori #pointofview [#recensione]
Mi chiamo Amalia Temperini e seguo Teresa Ciabatti dal 2013, da quando la vidi intervenire in un programma tv di Rai 3 senza mezzi termini: diretta, schietta, unica, un amore che fu per me a prima vista. La più amata (Mondadori, 2017) è un romanzo duro, una lotta tra realtà e finzione dove la voce narrante combatte…
-
Desidero/disprezzo
Appunti di letture mattutine di apparente non studio: “Il soggetto desidera, ma non sa cosa. Nella sua fluttuazione d’animo, incrocerà un essere fornito di qualcosa che gli manca e che sembra dare a quest’ultimo una pienezza che egli non ha. Questa pienezza evidente, così vicina e così lontana, è ciò che propriamente lo affascina. Il…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.