Tag: il sole 24 ore
-
Musei e nuovi modelli di business, siamo davvero sicuri possa bastare? #cultura #riflessione
Mentre mi distraggo da situazioni poco piacevoli legati a condizioni lavorative pregresse, ho approfittato di dare uno sguardo ai giornali. In un articolo del Sole 24 ore di stamattina esiste una analisi che indaga come la pandemia abbia portato avanti una perdita tra i comparti che fanno cultura e tra questi ci sono i musei…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
-
Chiara Ferragni, Spora, il pubblico #donne #comunicazione #lavoro [#attualità]
È passato circa un mese dalla visione del documentario di Elisa Amoruso su Chiara Ferragni. Le prime impressioni a caldo le ho postate sulla pagina instagram il giorno dopo l’uscita del film. Nel frattempo su scala nazionale è scaturita una feroce discussione che ha coinvolto altri comunicatori che stanno avendo successo per i loro modelli…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, cinema, comunicazione, costume, cultura, Donne, film, gossip, lavoro, marketing, Narcisismo, recensioni arte, religione, salute e psicologia, social media, società, spiritualità, streaming, Studiare, tecnologiachiara ferragni, cinema, comunicazione, digital strategy, documentario, donna, Donne, elisa amoruso, il sole 24 ore, imprenditoria femminile, imprenditrice digitale, impresa, impressioni, La Repubblica, management, moda, recensione, riccardo luna, rubriche, settembre, social media, social media marketing, Social Networking, spora, unposted, veronica benini -
Lavoretti aka #gigeconomy. Prospettive? (pt.1) #economia #lavoro [#attualità]
Presa Diretta di alcuni sabati fa parlava di Gig Economy, una frontiera di lavoro collegata alle innovazioni che sta emergendo negli ultimi anni in tutto il mondo (Lavoratori alla Spina). Il termine è sconosciuto e gli articoli trovati online sono pochi (La Stampa, L’Internazionale, Forbes, Harvard Business Review, Rasmussen Collage, Il Sole 24 Ore). L’obiettivo…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
attualità, comunicazione, cultura, giovedì, lavoro, libri, marketing, politica, pubblicità, quotidiani, social media, vitaamazon, articoli, bersaglio mobile, business, Business and Economy, business insider, CGIL, commedia umana, contrattare l’algoritmo, deliveroo, economia, enrico mentana, forbes, gig economy, honoré de balzac, il manifesto, il sole 24 ore, inghilterra, italo svevo, jobs act, la legge è uguale per tutti, la stampa, lavoretti, lavoro 2018, lavoro e politica, matteo renzi, Movimento 5 stelle, new economy, notizie, partito democratico, PD, pierluigi bersani, presa diretta, professioni creative, rassegna sindacale di giuseppe di vittorio, rating, reddito di cittadinanza, riccardo staglianò, rusmussen collage, sindacati, sindacato, streaming, televisione, uber, valutazione -
Elena Ferrante – Adele
Di tanto in tanto mi fermo davanti al pc a leggere qualcosa, cercavo la classifica delle regioni italiane più redditizie e ho trovato una chiarissima intervista a Elena Ferrante, la nota scrittrice italiana famosa negli Stati Uniti, la cui identità è celata dietro questo pseudonimo. Non ho mai sfogliato i suoi libri, quando un caso diventa…
Bricolage – Appunt’attenti di un’acuta osservatrice
america, articoli, artisti, attualità, blog, book, caso, caso mediatico, comunicazione, dichiarazioni, elena ferrante, elena ferrante scrittrice, fabio fabio, financial times, i giorni dell’abbandono, il sole 24 ore, intervista, interviste, Italia, libri, libro, marketing, mercato editoriale, mercato musicale, music, musica, opera, produzione, quotidiano, quotidiano online, rai 3 adele, riflessione, scrittori, scrittrice, social media marketing, strategie di marketing, successo, televisione, tv, youtube
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.