Vite – Fabrizio Sannicandro – Santa Maria di Propezzano (TE) – #mostre #arte [#recensioni]

VITE - FABRIZIO SANNICANDRO - SANTA MARIA DI PROPEZZANO (TE) - ph. Amalia Temperini

Vite di Fabrizio Sannicandro a cura di Ilaria Ponzi è terminata ieri. Allestita nella sede esclusiva nel complesso abbaziale di Santa Maria di Propezzano in provincia di Teramo, la mostra è stata pensata in 4 macro aree di allestimento. La più intensa è quella che nasce da un’esperienza corale di racconti autobiografici portati nelle mani dell’artista per opera di amici e conoscenti, Sannicandro li restituisce al visitatore sulla base di una concezione di vissuto intimo che diventa studiolo e comunità, voce attraverso le sue pitture.

Tra le opere che mi hanno colpito di più esiste il lavoro intitolato Madre III, una tela in cui è raffigurata un femminile di rimando al sacro: lo disintegra. In questo lavoro esiste un aspetto remissivo e respingente, dove una donna – che a tratti potrebbe sembrare una suora – è costruita seguendo le fila della iconografia classica di culto mariano (seduta in trono frontale). Lo stacco che presenta è dato dalla percezione di qualcosa che indossa, un accumulo, che è molto più grande di quello che può rappresentare in termini di esposizione alla società.

Le vesti come giudizio e peso. Le mani e i piedi sono giunti e molto piccoli rispetto agli abiti. La mezza croce collocata alle spalle del soggetto in primo piano è una chiara provocazione che ne spezza la sacralità e la rende umana. Fabrizio Sannicandro ha una pittura rassicurante in cui è facile osservare la grande influenza della tradizione pittorica europea, a tratti anche specifica norvegese di fine ottocento.

In alcune zone dello spazio la sezione illuminotecnica toglieva valore alla visione, rendendo la mostra meno accessibile a causa di questi elementi di disturbo.


***

Vite. Opere di Fabrizio Sannicandro
A cura di Ilaria Ponzi
Abbazia di Santa Maria di Propezzano, Morro d’Oro (Te)

https://viteinmostra.com/

***

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com www.atbricolageblog.com

Seguimi su Twitter

http://www.twitter.com/atbricolageblog

Instagram:

https://www.instagram.com/atbricolageblog/


Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: