Ci sono lavori piccoli e grandi, chi è abituato all’operato di Attilio Spagnuolo, si troverà a riscoprire, senza nessun problema, lo sguardo dell’artista, quello che pensa per i suoi personaggi nella mostra InTime organizzata alla Galleria Heart di Teramo che durerà fino al 12 novembre.
Che siano lavori di arte pubblica – o quelli esposti in uno spazio espositivo – la narrazione pensata in questo incontro è giocata sempre nell’onirico, nel sogno e nel fatto che, seppur inquadrata dentro una scena, la psicologia di chi è raffigurato irrompe il quadro, la sua dimensione e ti proietta fuori in una narrazione che va oltre la fissità di sguardo di chi si trova ad osservare la sua arte.
InTime è una mostra che ha diverse sfaccettature, il tema del doppio si manifesta in molteplici letture. La mia, quella che proprongo: è del fluire, della malanconia.
Siamo dentro qualcosa di indefinito, ma che invita a seguirne il corso: rimanere in ascolto. Territori, acqua, fiumi, spazi, la natura generale delle cose, pungente, l’ambiente, dove l’essere umano – in alcuni casi – è dormiente.
Nel camminamento, non in rima, della mostra, ci si adagia su dei personaggi in attesa di qualcosa di indefinito, si esercita lo sguardo nell’ascolto dei ragazzi. Le figure giovanili sembrano non fuggire dal loro presente, non esiste l’urlo di chi vorrebbe scappare dalla propria realtà, ma sono essi la realtà e il presente: guardano davanti a loro l’inesistenza del fruitore, non offrono potere alle proiezioni altrui, a definire il lavoro e il loro immaginario. Personaggi che ribaltano, con la loro delicatezza la condizione di chi vorrebbe impossessarsi di loro.
Ragazzi e ragazze che non si ribellano, sono lì, nel loro tempo: fermi.
Io non so quale sia la vera lettura, mi pare indicativa questa riflessione che ha suscitato in un momento in cui il ruolo della società, quello della politica e quello della storia – della storia con la S maiuscola – stia cambiando i propri connotati davanti a ognuno di noi.
Andrete a visitarla?
***
InTime di Attilio Spagnuolo
Fino al 12 novembre 2022
Galleria Heart, Teramo
***
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini | www.atbricolageblog.com
Rispondi