Gioia – Emozione – GEV Shoes – Mosciano Sant’Angelo (TE) #askthemask

Termina oggi l’ultimo appuntamento con #askthemask per la GEV di Mosciano Sant’Angelo (TE).

Si tratta di un progetto che ho ideato e sviluppato assieme alla dottoressa Monica Pelusi, Matteo La Penna e Oreste Di Giuseppe. Questa attività nasce alla fine di aprile, in tutta fretta, a casa mia, quando ancora impanicati dal clima sulle condizioni Covid -19 la situazione si presentava meno chiarissima di oggi, sul da fare in questo futuro, adesso.

Io sono una che fa cento cose contemporaneamente, un ibrido, che incontra una psicologa, un fotografo e un imprenditore che ha un calzaturificio riconvertito. Un imprenditore che ha avuto come scopo di permettere ai propri operai di continuare a vivere del proprio lavoro.

Mi carico tantissimo, quando sento queste situazioni, per me il lavoro è sacro. Se ci sono famiglie intere che necessitano di aiuto come si può fare? La creativa è una risorsa e io ne ho a pacchi, soprattutto quando sono in allarme.

La gioia nel mondo degli adulti è una cosa rara da vedere, bisogna conquistarla e custodirla giorno per giorno, attraverso la scomposizione di tutti quei paletti che pensavamo ci facessero diventare uomini e donne di successo. Ho capito, in secondo tempo, che per me la gioia era nell’ammettere i fallimenti.

Chiudere quelle pippe mentali adolescenziali che ti condizionano e fanno rimanere nella insicurezza per lungo tempo ad aspettare come Estragone e Vladimiro, dell’Assurdo, il nulla.

Succede che questo piccolo passaggio è lo switch – la percezione di una possibilità di riscatto – che da accesso.

Dall’ammissione vedi, inizi a vedere cosa è la gioia in maniera sempre più nitida, la riconosci e ci crei attorno una specie di dipendenza. Capisci al volo che è necessario correre e io ultimamente mi sento come Forrest Gump quando deve raggiungere, in ogni occasione, Jenny. 🤣

Per farla meno complicata, sulle pagine del @calzaturificiogev trovate la spiegazione di questa emozione semplice semplice, andate e fatevi una idea!

Grazie! 💞

Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitter | http://www.twitter.com/atbricolageblog |https://www.instagram.com/atbricolageblog/| Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: