Lettura estiva: Atlante di zoologia poetica – Emmanuelle Pouydebat #libri

Se ieri parlavo di piante, oggi voglio fare riferimento a un altro libro che ho preso in combinazione con l’Atlante di botanica poetica.

Da diversi anni con Giulia facciamo un gioco stupidissimo. Abbiamo una lista di animali #fandaschifi, cioè fantastici e schifosi, che aggiorniamo di tanto in tanto, come una sorta di missione. La cosa più bella è che siamo capaci di non sentirci per mesi, ma su questo argomento è come se recuperassimo il tempo perduto per quanto ci appassiona e diverte 🤣

I best finora rimangono il pesce blob e l’uccello becco a scarpa.

L’Atlante di zoologia poetica (L’ippocampo, 2019) va ad arricchire il quadro, e anche questo, come quello di botanica, classifica in forma illustrata animali stranissimi e furbi, tra i quali rientra la tartaruga con il naso di porco: onnivora, opportunista che si nutre principalmente di carogne 🤣

Penso che il più bello ed egocentrico finora incontrato sia il pappagallo che non vola, il Cacapò. Si trova in nuova Zelanda ed è obeso. Nidifica e strilla per farsi vedere dalle ipotetiche compagne di accoppiamento dal suo antro amoroso.

  Come non pensare al passero di 30 kg che faceva “ciiiiiiiiip” di cui parlava Adriano Celentano nel film Innamorato pazzo? 🤣 è lui! 🤣🤣 Esiste anche un insetto con disturbo di identità, si crede un fiore. La mantide orchidea si mimetizza talmente bene che è difficile distinguerla e se si esercita, da giovane, riesce anche a fingersi morta! 🤣

Quando ero più giovane, per far divertire Stefano, che al tempo aveva 3/4 anni, mi inventavo gli animali più scemi. Si catapultava come un pazzo nel saltellare sul letto a immaginarli. Ricordo di una mucca a forma di pesce volante e le sue risate a crepapelle! 🤣

Emmanuelle Pouydebat è riuscito a costruire un capolavoro che arricchisce le menti più fervide, quelle bisognose di nutrirsi di scoperte curiose.

È un libro adatto a tutti, soprattutto a chi piace ridere fino a morire 🤣

Chi sono? https://amaliatemperini.com/about/

Se vuoi supportare il blog con un caffé:

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:

www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com

Seguimi su:

Twitter |http://www.twitter.com/atbricolageblog |https://www.instagram.com/atbricolageblog/| Instagram

Per richieste: atbricolageblog@gmail.com

Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/  

13 risposte a “Lettura estiva: Atlante di zoologia poetica – Emmanuelle Pouydebat #libri”

  1. Scoprire animali sconosciuti è affascinante e (in questo caso soprattutto) divertente, lo comprerò! Grazie per il suggerimento! 🙂

    Piace a 1 persona

  2. Ahahahahahahah!!!! 🙂 🙂 🙂

    Piace a 1 persona

  3. Splendide foto e post pieno di animali che non conoscevo, complimenti! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Le foto le ho preso on-line, non sono mie. Sarebbe stato troppo bello, però rendono l’idea!

      "Mi piace"

      1. Grazie per la risposta! Colgo l’occasione per consigliarti questo indimenticabile film: https://wwayne.wordpress.com/2020/06/07/una-brava-persona/

        Piace a 1 persona

      2. Grazie! Sembrò io la protagonista 🤣🤣🤣

        "Mi piace"

      3. Il suggerimento del film,con il racconto della donna che per dovere fa una cosa, sembro io 🤣

        "Mi piace"

      4. Il senso del dovere è una bella qualità, non perderlo mai. Buon appetito! 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: