Da pochi giorni ho terminato una serie TV che mi ha suggerito una di voi in un messaggio privato, così ho colto la palla al balzo per vederla.
Them è un progetto lanciato Prime Video nel 2021. E’ la storia di una famiglia nella America degli anni ’50. Al centro del racconto esiste la questione razziale, il dominio dei bianchi sui neri. La regia è di Nelson Cragg, Craig William Macneill, Ti West, Janicza Bravo, Daniel Stamm.
Una famiglia si trasferisce in una cittadina da una vecchia casa dove si è subito un crimine efferato. Si cerca di ricominciare, ma tra le pareti di questo nuovo ambiente, esiste uno strano essere che compare di notte come una maledizione; anzi, si raffigura in ogni personaggio sottoforma di quello che potrebbe essere una sorta di doppelänger – il nostro lato oscuro che rappresenta il peggio di noi stessi di fronte a certe difficoltà che ci hanno disintegrato l’esistenza nel corso della vita.
I temi e i rimandi ai classici horror sono molteplici, ma come ogni genere di paura che si rispetti, una buona componente è data dallo scontro con la propria dimensione religiosa. L’ospitalità apparente di chi professa bene, ma razzola male. La pressione su chi arriva prima e ha potere su chi oltre a essere una minoranza deve subire ogni forma di discriminazione e tensione per essere accettato da una comunità che è a tutti gli effetti in frantumi.
La reazione finale a questi attacchi promette bene per l’apertura di una seconda stagione. Sono in attesa.
Intanto qualcuno la ha già vista?
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su Twitter
Instagram:
Per richieste: atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi