Non ho un buon rapporto con Fëdor Dostoevskij è un continuo amore e odio che mi porta ad abbandonare la sua letteratura molto spesso. Non reggo i suoi personaggi, anche se alla fine ne sono molto attratta.
Quando ho scelto di acquistare Le notti bianche è stato per caso, invogliata dal prezzo non ho neppure visto l’editore che stavo portando a casa. Quella che ho io è stata pubblicata da Edizioni Paoline nel 2012, con una ristampa nel 2020.
La storia è molto semplice: un giovane scrittore animato dal suo animo imperioso conosce, in una notte molto strana, una ragazza della quale si innamora all’improvviso.
La situazione è del tutto particolare. Si incontrano in poche notti e raccontano delle loro vicende. La più insicura tra i due è la giovane che dice di amare un ragazzo che per lei è una vera ossessione, ma nel frattempo la sua struggente passione trattiene la persona che vede di nascosto ogni sera.
La lettura è molto semplice e scorre veloce, infastidisce il tono di enfasi di qualcosa che scrolla dal profondo dell’animo come quella adolescenza che ti rimane addosso ad ogni nuova scoperta amorosa.
Il testo – a parer mio – è molto attuale se si riflette su quanta fugacità si mantengono i rapporti nell’odierno, e se dovessi scegliere una immagine che descrivere bene quello che comunica Dostoevskij, potrei prendere solo questa:
Il cambio avviene solo nei ruoli!
Buona lettura!
****
Le notti bianche
di Fëdor Dostoevskij
Edizioni Paoline, 2012
****
Chi sono?
https://amaliatemperini.com/about/
Se vuoi supportare il blog con un caffé:
Iscriviti al blog nella casellina in basso a destra della homepage:
www.amaliatemperini.com | www.atbricolageblog.com
Seguimi su: Twitter |
Instagram
Per richieste:
atbricolageblog@gmail.com
Nel rispetto del provvedimento emanato dal garante per la privacy in data 8 maggio 2014 e viste le importanti novità previste dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016, noto anche come “GDPR”, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic http://automattic.com/privacy/
Rispondi